Ricette di Gusto

Cozze alla marinara

Cozze alla marinara, il piatto dal sapore estivo

Cozze alla marinara

Piatto tipico della tradizione dei paesi sulle Coste, le cozze alla marinara sono davvero ottime da gustare. Si tratta di un piatto di pesce caratterizzato dalla presenza di vino bianco e un aroma molto intenso, che rende il tutto ancora più gustoso. Ideale come antipasto, le cozze alla marinara si accompagnano spesso con fette di pane tostato croccante oppure possono essere servite con gli spaghetti, come primo piatto. Preparare le cozze alla marinara è più semplice di quello che si potrebbe pensare. Bastano pochi ingredienti purché siano di qualità e freschi, in modo tale da andare a realizzare una ricetta classica e apprezzata per tutti coloro che amano mangiare a base di pesce. Scopriamo insieme come fare per realizzare le cozze alla marinara a casa vostra.

Cozze alla marinara, gli ingredienti

Le cozze alla marinara si preparano in circa 15 minuti, mentre per la cottura servono poco più di 10 minuti. Per realizzare le migliori cozze alla marinara è necessario comprare:

  • 1,5 Kg di cozze
  • 3 spicchi d’aglio
  • 50 ml di vino bianco
  • un ciuffetto di prezzemolo
  • 5 cucchiai di olio extravergine d’oliva.

Come preparare le cozze alla marinara

Se volete preparare le cozze alla marinara iniziate pulendo i mitili con attenzione. Eliminate il ciuffetto di barbetta che fuoriesce dal guscio e ripulite quest’ultimo con l’aiuto di una retina: dovete togliere tutte le imperfezioni con attenzione e sciacquatele con acqua abbondante. È molto importante è che le cozze siano perfettamente pulite, in modo tale da non incappare nel rischio che possano creare dei problemi di salute. Una volta che avete completato la fase di pulizia, continuate a sciacquare sotto l’acqua corrente e poi, i militi saranno pronti per essere cucinati in una padella antiaderente. Nella padella mettete 5 cucchiai di olio e 2 spicchi di aglio schiacciati. Rosolate il tutto leggermente e unite poi, le cozze. Se dovesse essere necessario, alzate un po’ la fiamma: nel frattempo, quando inizia la schiusa, sfumate il tutto con il vino bianco e poi unite altri due cucchiai di olio extravergine d’oliva. Aggiungete anche il prezzemolo tritato e lasciate di schiudere le cozze. Quando saranno tutte aperte, allora mettete tutto in un contenitore: sono pronte per essere servite. Il consiglio è quello di servire le cozze alla marinara immediatamente. Inoltre, è bene sottolineare che non è assolutamente possibile congelarle.

Leggi di più  Spaghetti aglio, olio e peperoncino

Altre idee per cucinare le cozze alla marinara

Come vi ho spiegato, le cozze alla marinara sono molto facili da realizzare. A dire il vero però ci sono tantissimi altri modi con cui potete realizzare le cozze. Ad esempio, potete fare le cozze fritte secondo una ricetta tipica della Liguria oppure le cozze gratinate. Come già vi ho detto nella l’incipit di questa ricetta, in realtà le cozze marinate possono essere anche unite poi, agli spaghetti per un ottimo primo piatto. Uno di quelli più famosi è quello fatto con pasta, cozze e mollica di pane. Questo piatto tipico del Sud Italia è davvero molto gustoso e ideale per chi ama le cozze. La cosa principale, quando si scelgono le cozze, è trovare quelle che abbiano una qualità impeccabile. Ciò è fondamentale affinché il sapore del vostro piatto sia assicurato!

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Cozze alla marinara
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...