Merluzzo al forno in umido con pomodorini e olive, una delizia semplice e gustosa
Il merluzzo al forno è un secondo piatto di pesce facile e anche veloce, che si prepara con il merluzzo, un pesce non costoso ma dal sapore buonissimo.
La ricetta del merluzzo al forno può essere realizzata in diverse varianti, a seconda dei gusti personali. Si può decidere, infatti, se utilizzare il merluzzo fresco da fare al forno, o quello surgelato.
Inoltre la ricetta del merluzzo al forno può essere arricchita con l’aggiunta di vari ingredienti, come pomodoro e olive, o anche un contorno di patate che, dopo essere state lessate al dente, potremo aggiungere direttamente nella teglia.
Tra i modi di cucinare il pesce, quello di cuocerlo al forno è sicuramente uno dei più leggeri, perché realizzato senza olio fritto. Quindi il merluzzo al forno si può definire una ricetta col pesce leggera e facile.
Per rendere il piatto di pesce più saporito, ho deciso di cucinare il merluzzo al forno in umido, aggiungendo anche dei pomodorini ciliegini, che faranno un gustoso sughetto. Ho aggiunto inoltre qualche oliva nera, che conferisce al piatto un pizzico di gusto in più.
Le olive possono essere sia quelle intere, che quelle già denocciolate e potete utilizzare quelle nere o quelle verdi, a vostro piacimento.
Se vi piacciono, potete aggiungere al condimento anche dei capperi.
Come è facile capire, non esiste un solo modo per cucinare il merluzzo al forno, ma si tratta di un secondo piatto di pesce salva tempo, che permette anche di sbizzarrirci con la fantasia.
Ecco la mia ricetta del merluzzo cotto in forno con pomodorini e olive.
Ricetta merluzzo al forno
Ingredienti per 4 persone:
- 4 filetti di merluzzo fresco o surgelato, da 200 gr ciascuno
- 1 manciata di pomodorini ciliegini
- olive nere o verdi
- 1 spicchio d’aglio
- 1 bicchiere di vino bianco
- 1 ciuffo di prezzemolo
- olio extravergine d’oliva
- sale q.b.
Procedimento:
Per prima cosa, prendete i vostri filetti di merluzzo e disponeteli in una pirofila. Potete foderare la teglia con la carta da forno (come nella foto), oppure ungerla con un filo d’olio. In questo secondo caso, sul fondo della teglia vi rimarrà un delizioso sughetto, perfetto per intingervi il pane.
Potete utilizzare sia i filetti di merluzzo freschi, già puliti, sia quelli surgelati, che andranno precedentemente fatti scongelare.
Adesso condite il merluzzo al forno con un po’ d’olio (circa 2 cucchiai, ma, se preferite un piatto di pesce più leggero, aggiungete giusto un filo d’olio).
Unite anche i pomodorini ciliegini tagliati a metà, le olive, l’aglio e il prezzemolo tritati.
Se non amate il gusto troppo forte dell’aglio, potete anche non utilizzarlo, oppure inserirlo intero nella teglia, così da poterlo togliere, una volta insaporite le carni del pesce.
Irrorate i filetti con un bicchiere di vino bianco.
Infornate la teglia nel forno preriscaldato a 180°C e fate cuocere il merluzzo al forno per 10-12 minuti, versando sopra il pesce di tanto in tanto un po’ del suo sughetto.
Il merluzzo in umido al forno è pronto per essere servito, magari abbinato con un contorno di patate arrosto, o con una ricca insalata mista.
Il consiglio dello Chef…
Se desiderate arricchire ulteriormente la ricetta del pesce al forno, provate la variante del merluzzo gratinato al forno.





