Ricette di Gusto

Cremosa di zucchine

Ricetta della cremosa di zucchine: un’entrée vegetariana cremosa e piena di gusto

cremosa di zucchine

La cremosa di zucchine si prepara con una ricetta facile, che permette di ottenere un antipasto con le zucchine molto gustoso, oltre che pronto in pochissimo tempo.
Per preparare la cremosa di zucchine ci sono moltissime ricette, dal momento che la vellutata con le zucchine può essere arricchita con tanti elementi: pinoli tostati, pomodorini, o perfino sapori più particolari, come cumino o radice di zenzero.
Gli elementi fondamentali della cremosa di zucchine sono però il brodo vegetale e le zucchine fresche di stagione, che sono ovviamente l’ingrediente chiave della cremosa con zucchine.
Oggi vorrei preparare una ricetta base della cremosa di zucchine, con l’aggiunta soltanto di una nota croccante. Per quest’ultima potete scegliere tra 3 elementi da aggiungere alla vellutata: pinoli tostati, semi di zucca o crostini di pane abbrustoliti.
Scegliete voi che cosa preferite e ricordate di insaporire la crema di zucchine con un bel filo d’olio a crudo.

Ricetta cremosa di zucchine

Ingredienti per 4 persone:

  • 750 gr zucchine
  • 200 ml brodo vegetale
  • 1 cipolla
  • 1 scalogno
  • 2 cucchiai di pinoli
  • 1 cucchiaio d’olio extravergine d’oliva
  • sale e pepe q.b.

Procedimento:

Per prima cosa per cucinare la cremosa di zucchine preparate il brodo vegetale seguendo la ricetta, o, se avete poco tempo, utilizzando il dado vegetale.
In una padella fate imbiondire la cipolla e lo scalogno tritati finemente insieme a 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva, aggiungete quindi un po’ di brodo e fate stufare per circa 5 minuti, o finché non diventeranno traslucidi e trasparenti.

Lavate le zucchine, eliminate le estremità e tagliatele a rondelle.
Aggiungete quindi le zucchine nella padella con la cipolla e fate cuocere a fuoco più alto, per circa 3-4 minuti, mescolando con un cucchiaio di legno per far insaporire.

Leggi di più  Pesce all'acqua pazza

A questo punto ricoprite le zucchine con il brodo vegetale e portate a bollore. Coprite con il coperchio e fate cuocere le verdure a fuoco basso per circa 20 minuti, così che si ammorbidiscano.
Una volta pronte, togliete le zucchine dal fuoco e passatele nel mixer, fino ad ottenere una consistenza vellutata, una crema di zucchine appunto.

Nella stessa padella in cui abbiamo cotto le zucchine, inserite i pinoli e fateli tostare per un paio di minuti, quindi tritateli col coltello più o meno finemente, a seconda della croccantezza che volete conferire alla cremosa di zucchine.

Come ultimo passaggio, passate nuovamente sul fuoco la vellutata per farla addensare.

Non vi resta che impiattare la crema di zucchine, guarnire con i pinoli tritati e unire un filo d’olio a crudo e il vostro antipasto vegetariano leggero e gustoso è pronto da servire.

 

Prima di servire in tavola attendiamo che la crema si sia intiepidita, impiattiamo e guarniamo i piatti con i semi di zucca, qualche filo di cavolo viola e un giro di olio a crudo.

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Cremosa di zucchine
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...