Ricetta crespelle ricotta e spinaci: friabili bontà con la “R” moscia
Quando si parla della ricetta crespelle ricotta e formaggi, per prima cosa dobbiamo ricordarci di leggerla “cRespelle”, con la “r moscia” alla francese!
Ovviamente sto scherzando, ma vero è che le crespelle salate sono una specialità che viene dalla Francia e, infatti, sono conosciute anche come “crêpes”, salate o dolci.
Per preparare le crespelle, la ricetta prevede l’utilizzo di ingredienti semplicissimi.
L’impasto delle crespelle ricotta e spinaci è a base di farina, latte, uova e burro e permette di dar vita a una cialda sottile e friabile, con la tipica consistenza che amiamo nelle crêpes.
La versione che preferisco per gustare le crêpes salate è quella delle crespelle ricotta e spinaci al forno, che si preparano con il procedimento classico, per poi riempirle di ricotta e spinaci saltati, avvolgerle su se stesse e gratinarle al forno per qualche minuto, condite con la besciamella.
Davvero irresistibili!
Passiamo subito alle crespelle ricotta e spinaci: ricetta gustosa e prelibata.
Ricetta crespelle ricotta e spinaci al forno
Ingredienti per 4 crespelle:
- 170 gr di latte
- 80 gr di farina 00
- 40 gr di burro
- 1 uovo da 55 g
- sale q.b.
Per il ripieno delle crespelle:
- 300 gr di spinaci
- 500 gr di ricotta vaccina
- 50 gr di parmigiano Reggiano
- 70 gr d’olio extravergine di oliva
- 1 spicchio d’aglio
- sale e pepe q.b.
Per la besciamella:
- 500 gr di latte intero
- 50 gr di farina 00
- 50 gr di burro
- noce moscata q.b.
- sale q.b.
In alternativa, potete utilizzare della besciamella già pronta.
Fase #1: Impasto delle crespelle
Per prima cosa fate sciogliere il burro dentro un pentolino a fuoco basso e poi lasciatelo intiepidire.
In una ciotola pulita unite l’uovo e aggiungete mano a mano il latte. Quindi aggiungete anche la farina setacciata e mescolate il tutto con la frusta, per far amalgamare l’impasto delle crespelle.
Infine unite il burro fuso, ormai intiepidito.
Mescolate il tutto e coprite con della pellicola trasparente.
Fate riposare l’impasto delle crespelle in frigorifero per 30 minuti.
Fase #2: Cottura crêpes salate
Ungete con dell’olio una padella per crêpes e fatela riscaldare, quindi iniziate a cuocere le crepelle: prendete un mestolo di pastella, versatelo in padella e fate distribuire il composto su tutta la superficie.
Appena i bordi iniziano a sollevarsi, con una spatola staccate delicatamente la crespella e rigiratela dall’altro lato.
Cuocete le 4 crespelle salate, fino a ottenere una bella doratura (come nella foto).
Adagiatele su un piatto e copritele con della pellicola, mentre proseguite con la ricetta.
Fase #3: Ricetta besciamella
In un pentolino fate sciogliere 50 gr di burro, quindi versate la farina a pioggia, mescolando continuamente, in modo da non formare grumi.
Stemperate con il latte tiepido e aggiustate di sale e noce moscata, secondo i vostri gusti personali.
A cottura ultimata, lasciate raffreddare la besciamella in un recipiente, coperto da un foglio di pellicola trasparente.
Fase #4: Ripieno crespelle ricotta e spinaci
Per preparare il ripieno delle crespelle, innanzitutto pulite gli spinaci, eliminate le radici e sciacquateli sotto l’acqua corrente.
Intanto fate imbiondire uno spicchio d’aglio in una padella, insieme a 50 gr d’olio.
Scolate gli spinaci e trasferiteli in padella. Unite un pizzico di sale e pepe, coprite con il coperchio e cuoceteli a fiamma viva per 8 minuti.
Eliminate l’aglio, scolateli e lasciateli intiepidire.
Versate la ricotta in una ciotola capiente, unite 20 gr d’olio extravergine d’oliva, sale e pepe quanto basta.
Amalgamare il tutto e unite gli spinaci e il parmigiano grattugiato. Mescolate fino a ottenere un ripieno omogeneo.
Fase #5: Cottura crespelle ricotta e spinaci al forno
Adesso è arrivato il momento più divertente, quello di riempire le nostre crespelle salate.
Prendete le crespelle una ad una, stendetele su un piatto e versate un po’di ripieno al centro, per poi distribuirlo con un cucchiaio.
Adesso richiudete la crespella arrotolandola delicatamente su se stessa, come una sorta di cannellone.
Sistemate le crespelle in una pirofila leggermente unta d’olio, cospargetele di besciamella e di parmigiano, per ottenere una crosticina croccante.
Cuocete le crespelle ricotta e spinaci al forno caldo a 200°C per circa 10 minuti, o finché non saranno ben gratinate.
Non vi resta che gustare le vostre crespelle con ripieno di ricotta e spinaci calde, friabili e buonissime.





