Crostata di ananas: ricetta per preparare la crostata con l’ananas, fresca e dolce
Ricetta crostata di ananas: ecco la ricetta facile e gli ingredienti per preparare una gustosa crostata all’ananas. Di ricette per fare questa crostata ce ne sono diverse, ma troppo spesso ci vuole un pochino di tempo per realizzarle.
Fabiana oggi mi ha inviato questa ricetta per fare la crostata di ananas, è possibile prepararla in poco tempo e con pochi ingredienti. Infatti, dopo aver preparato la pasta frolla, si farcisce con la marmellata e le fette di ananas, per poi passare alla cottura.
Il risultato è davvero strepitoso in quanto l’ananas, abbinato alla friabilità delle frolla, assume un sapore davvero delizioso, poi l’aggiunta della marmellata dona alla crostata di ananas una certa morbidezza.
Vi volevo inoltre ricordare che potete anche sostituire la marmellata con la crema pasticcera e in questo caso il sapore della crostata di ananas è più delicato ed inoltre si può cuocere sia a vuoto, per poi aggiungere la crema pasticcera e le fette di ananas, oppure direttamente, per gratinare sia la crema che l’ananas.
Ricetta crostata di ananas
Ingredienti per uno stampo per crostate da 24 cm di diametro:
- 250 gr di farina per dolci
- 100 gr di zucchero “zefiro”
- 150 gr di burro
- 1 uovo
- la scorza grattugiata di 1/2 limone
- 1 pizzico di sale
Per farcire la crostata:
- fette di ananas fresco o sciroppato
- 2 vasetti di marmellata di albicocca oppure 500 ml di crema pasticcera
Come fare la crostata di ananas
Per prima cosa bisogna preparare la frolla. Disporre la farina sulla spianatoia e formare un buco al centro. Mettete all’interno lo zucchero, il sale, l’uovo, la scorza grattugiata del limone e il burro fatto a pezzetti. Impastare il tutto prima con le dita e poi con le mani, fino a rendere omogeneo l’impasto della frolla.
Lasciar riposare in frigorifero per 30 minuti, avvolgendo l’impasto in un foglio di pellicola per alimenti.
Trascorso questo tempo, stendete la frolla e adagiatela in uno stampo imburrato ed infarinato.
Per la cottura a vuoto, bisogna coprire il fondo con un disco di carta da forno e poi riempirla con legumi secchi. Il tempo di cottura è di circa 30 minuti a 180°C.
Se invece volete preparare il tutto e poi infornare, allora bisogna prima spalmare di marmellata il fondo della pasta frolla e poi adagiare le fette di ananas ben sistemate. In questo caso il tempo di cottura e di circa 35-40 minuti a 170°C.
Dopo aver cotto la crostata di ananas bisogna toglierla dal forno e farla raffreddare per bene prima di toglierla dallo stampo e tagliarla a fette.
Potete utilizzare la stessa ricetta per farcire la crostata di ananas con la crema pasticcera.





