Crostata di ricotta e gianduia: friabile torta di ricotta e cioccolato gianduia, buona e cremosa
Come preparare la crostata di ricotta e gianduia con frolla e ripieno di cioccolato
La crostata di ricotta e gianduia è una crostata che ha una base di pasta frolla friabile e un ripieno a base di ricotta e cioccolato gianduia.
Dopo acer preparato tutti gli ingredienti della torta ricotta e cioccolato, si stende la frolla e si riveste lo stampo, per poi riempirlo con il composto di ricotta e gianduia e passare alla cottura al forno.
La ricetta di questa torta di ricotta è davvero semplice e per tutta la preparazione vi occorre circa un’ora.
Inoltre questa è una crostata che ha un sapore particolare, in cui la ricotta si amalgama a questi ingredienti, diventando una crema morbida e gustosa.
Quando, invece, dovete tagliarla a fette, bisogna farla raffreddare totalmente, in modo da ottenere delle fette regolari che possono essere anche spolverate con del cacao amaro in polvere.
Vediamo tutti i passaggi per preparare la crostata di ricotta e cioccolato gianduia.
Ricetta crostata di ricotta e gianduia
Ingredienti e dosi per 1 crostata
Per la pasta frolla:
- 2 uova
- 400 gr farina bianca
- 200 gr di burro
- 200 gr zucchero semolato
- 1 bustina di vanillina
- 1 pizzico di sale.
Per la crema:
- 100 gr di cioccolato al gianduia
- 100 gr di ricotta
- 4 tuorli
- 100 gr di zucchero
- 1/2 litro di latte
- 1 bustina di vanillina
- 50 gr di farina 00
- 50 gr di nocciole tritate.
Preparazione:
Cominciate la ricetta con la preparazione della pasta frolla. Quindi sistemate la farina a fontana e mettete al centro il burro a pezzetti, lo zucchero semolato, le uova, un pizzico di sale e il contenuto della bustina di vanillina.
Impastare velocemente con le mani, finché non vi trovate un impasto omogeneo.
Mettete l’impasto della frolla tra un foglio di pellicola per alimenti e mettetela nel frigorifero per circa 30 minuti.
Intanto passate alla preparazione della crema di ricotta e gianduia.
Come preparare la crema per la crostata ricotta e cioccolato
Versate il latte in un pentolino, aggiungete la vanillina e mettete il tutto sul fuoco a fiamma bassa.
Portare lentamente all’ebollizione.
Nel frattempo, sbattere i tuorli con lo zucchero e poi aggiungete la farina continuando ad amalgamare. A questo punto, versare a filo il latte, continuate a mescolare, fino a rendere la crema omogenea.
Rimettere il tegame sul fuoco, incorporare il cioccolato al gianduia che in precedenza avete tritato.
Fate addensare per una decina di minuti e poi togliere dal fuoco.
Una volta che il composto risulta freddo, unire la ricotta ed amalgamare in tutto con un cucchiaio di legno.
Adesso potete prendere la tortiera e stendere la pasta frolla.
Sistemate la frolla stesa all’interno dello stampo imburrato e bucherellare il fondo con i rebbi di una forchetta.
Riempire l’involucro con la crema di ricotta e gianduia e, se vi avanza della pasta frolla, potete rifinire con delle strisce di frolla incrociate.
Infornare la crostata di ricotta e gianduia a 180°C per 35 minuti.
Dopo la cottura, toglietela dal forno e fatela raffreddare.





