Crostata di riso: ricetta crostata di riso e crema di riso dolce
Ricetta per una crostata di riso dolce e buona
La crostata di riso è un dolce che ha un gusto molto delicato e si prepara con ingredienti semplici. Ecco la ricetta della crostata di riso dolce.
La base della crostata di riso è costituita dalla pasta frolla.
La frolla viene stesa e poi, al suo interno, viene messo un composto a base di riso cotto nel latte ed insaporito con la vanillina e la scorza di un agrume, che può essere il limone o l’arancia.
A questo composto si aggiungono altri ingredienti della crostata con crema di riso, che ne determinano la consistenza e ne arricchiscono il sapore.
Inoltre ci sono alcune ricette della crostata di riso in cui, dopo aver preparato il ripieno, si usa frullarlo fino ad ottenere una vera e propria crema con cui farcire la crostata.
Vediamo in dettaglio tutto quello che serve per fare questa preparazione.
Ricetta crostata di riso dolce
Ingredienti per uno stampo per crostata da 24 cm di diametro:
Per la frolla:
- 250 gr di farina per dolci
- 125 gr di burro
- 100 gr di zucchero semolato
- 1 uovo
- la scorza grattugiata di 1 limone o di arancia
- 1 pizzico di sale fino
Per il ripieno:
- 500 ml di latte
- 100 gr di riso
- 75 gr di burro
- 75 gr di zucchero semolato
- 1 bustina di vanillina
- la scorza grattugiata di 1/2 limone
- 3 albumi
- 1 pizzico di sale
Come fare la crostata di riso: procedimento e preparazione
Per cominciare la ricetta, bisogna preparare la pasta frolla.
Quindi mettete la farina a fontana, unire al centro l’uovo, lo zucchero, la vanillina, un pizzico di sale, il burro fatto a pezzetti e la scorza grattugiata del limone.
Impastare velocemente con le mani, cominciando prima con la punta delle dita e impastando gli ingredienti dal centro, fino a far incorporare ed impastare il tutto.
Avvolgere la frolla nella pellicola e tenere in frigorifero per circa un’ora.
Come preparare la crema di riso per crostata
Versate il latte in una casseruola, unite il riso, la scorza di limone, la vanillina e un pizzico di sale.
Lasciar cuocere a fiamma bassa per circa 30 minuti, finché tutto il latte non sia stato assorbito dal riso.
Mescolare di tanto in tanto, per non far attaccare al fondo del tegame.
Terminata la cottura, togliere dal fuoco e lasciar raffreddare.
Intanto potete lavorare il burro e lo zucchero, fino ad ottenere una crema liscia ed omogenea, per poi unirla al composto al riso appena cotto.
Questo permetterà allo zucchero di sciogliersi e di amalgamarsi agli altri ingredienti.
Quindi dovete aspettare solo che si raffreddi totalmente e poi unire gli albumi montati a neve ferma ed amalgamare il tutto.
Stendere la pasta frolla con il matterello su di un piano spolverato di farina. Sistemare la frolla stesa all’interno di uno stampo imburrato ed infarinato.
Riempire la crostata con il composto di riso e livellare la superficie con un cucchiaio.
Tempo di cottura della crostata di riso dolce
Preriscaldare il forno a 180°C ed infornare la crostata di riso e lasciarla cuocere per circa 35-40 minuti.
Appena la crostata di riso è cotta, bisogna toglierla dal forno e lasciarla raffreddare.
Una volta fredda, sformare la crostata di riso in un piatto e spolverare con dello zucchero a velo prima di servire.
La crostata di riso è un dolce che deve essere servito freddo.





