Ricette di Gusto

Crostata salata con zucchine e prosciutto

Crostata salata con zucchine e prosciutto ricetta buonissimaLa crostata salata con zucchine e prosciutto è una delle crostate salate più buone che potete preparare, con una ricetta semplice e gustosa.

Fabio mi scrive che vorrebbe preparare una buonissima crostata salata con le zucchine e prosciutto, in occasione di una cena tra amici, e visto che non vuole complicarsi la vita utilizzando chissà quali ingredienti, mi chiede una ricetta semplice.

Questa ricetta per crostata salata con zucchine e prosciutto è proprio quella che fa al caso suo.

Per fare la crostata salata con zucchine e prosciutto si utilizza la pasta brisè, che rispetto alla pasta sfoglia, non si gonfia e mantiene meglio la forma. Nella crostata salata vanno aggiunti gli ingredienti del ripieno che si preparano con un composto a base di uova, latte o panna da cucina, zucchine saltate in padella (ma anche a crudo) ed infine il prosciutto cotto, tagliato a dadini.

La differenza che si ottiene nell’utilizzare il latte o la panna nel ripieno, è quasi impercettibile per i palati meno fini e anche dal punto di vista della consistenza cambia solo leggermente.

Come si prepara la crostata salata con zucchine e prosciutto? Nel modo più facile che esista, partendo sempre dalla ricetta base delle quiche, a cui aggiungere il ripieno a base di zucchine e prosciutto.

Ricetta Crostata salata con zucchine e prosciutto

Ingredienti per una tortiera di circa 24 centimetri:

  • 1 rotolo di pasta brisè
  • 200 gr di prosciutto cotto tagliato a cubetti
  • 2 zucchine
  • 4 uova
  • 400 ml di panna da cucina
  • sale e pepe q.b.

Come fare la Crostata salata con zucchine e prosciutto

Lavare e mondare le zucchine, dividerle a metà e poi tagliarle a fettine. Saltare velocemente le zucchine in una padella, con un filo d’olio ed uno spicchio d’aglio. Aggiungere un pizzico di sale.

Leggi di più  Crumble di verdure

Aprire le uova in una terrina, sbatterle leggermente ed aggiungere la panna da cucina. Dare una mescolata con la frusta da cucina, aggiungendo anche un pizzico di sale e pepe. Aggiungere le zucchine e il prosciutto tagliato a cubetti e mescolare velocemente il ripieno.

Aprire il rotolo di pasta brisè e sistemarlo nella tortiera, facendo in modo che i bordi della pasta fuoriescano dalla tortiera, così da poter aggiungere il ripieno senza farlo uscire.

Dopo aver versato il ripieno, sistemare i bordi della pasta brisè verso l’interno dello stampo, così da farli adagiare delicatamente sul ripieno. Inoltre utilizzate la stessa carta da forno su cui è disposta la pasta brisè, tagliando eventualmente quella che fuoriesce dallo stampo.

Il tempo di cottura della crostata salata di zucchine e prosciutto è di circa 30 minuti nel forno caldo, ad una temperatura di 180°C.

Dopo la cottura, togliere la crostata salata di zucchine e prosciutto dal forno e lasciarla intiepidire, prima di tagliarla a fette.

Note: di solito si preferisce servire tiepida, in modo da poterla tagliare più facilmente. Inoltre, se avete un’altro rotolo di pasta brisè, potete anche aggiungere delle losanghe sulla crostata, prima di metterla in forno.

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
crostata salata con zucchine e prosciutto
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Voto
51star1star1star1star1star Based on 6 Review(s)
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...