Ricette di Gusto

Crostata senza uova

Crostata senza uova, come prepararla in casa

Crostata senza uova

 

Siete pronti per realizzare una crostata senza uova? È molto più facile di quello che si potrebbe pensare. Molte persone che magari, hanno delle difficoltà di digestione oppure vorrebbero realizzare la pasta frolla in maniera semplice e gustosa, non possono rinunciare a provare almeno una volta a casa propria questa ricetta. La crostata può essere riempita con ricotta, frutta e non solo. La cosa particolare di questo dolce è che la pasta frolla sarà realizzata solo con burro, farina e zucchero, senza aggiungere delle uova. Vediamo insieme come provare questa ricetta particolare che io, in questo caso ho deciso di proporvi con la marmellata di fragole, ma in realtà potete riempirla con quello che preferite tra confettura e crema.

Crostata senza uova, gli ingredienti

Per realizzare la crostata senza uova dovete sapere che il tempo di preparazione è di 30 minuti, così come un’altra mezz’ora, invece è necessaria per la cottura. Per realizzare la pasta frolla per uno stampo da 28 cm dovete comprare:

  • 500 grammi di farina 00
  • 200 grammi di zucchero di canna
  • 280 grammi di burro freddo
  • 50 grammi di acqua a temperatura ambiente
  • mezzo cucchiaino di estratto di vaniglia
  • un pizzico di sale fino.

Per farcirla potete utilizzare la confettura di fragole per almeno 350 grammi.

Come preparare la crostata senza uova

Per preparare la crostata senza uova, preparate la pasta frolla, mettete il burro e la farina nella ciotola di una planetaria. Metteteci il gancio a foglia, in modo tale che l’impasto possa essere perfetto. Poi mettete il sale, l’estratto di vaniglia, uniteli al composto e fate lavorare per 3 minuti a velocità media. Intanto, in una ciotolina, mescolate l’acqua e lo zucchero di canna. Girate con attenzione fino a quando non sarà abbastanza sciolto. A questo punto lo potete aggiungere all’interno della planetaria e mettetela nuovamente in azione, in modo tale che l’impasto avrà un aspetto compatto e omogeneo. Mettetelo sul piano da lavoro, formate un panetto e lasciatelo riposare in frigorifero per circa mezz’ora. Trascorso questo tempo, mettete l’impasto su una spianatoia, stendete la frolla su un piano leggermente infarinato e fate in modo che abbia uno spessore di più o meno, mezzo centimetro.

Leggi di più  Ingredienti per Crepes alla nutella: ricetta per 2-4 persone

La composizione della crostata senza uova

Per realizzare la crostata senza uova siete a questo punto nella fase finale. Dovete stendere con attenzione la frolla. Poi, prendete lo stampo di circa 28 cm di diametro e rivestitelo completamente con la pasta frolla, compreso il bordo. Eliminate l’impasto in eccesso col coltellino. Nel frattempo, riempite con la confettura di fragole con qualunque altro tipo di confettura di crema, che avete scelto, la parte interna della pasta frolla. Con la restante parte dell’impasto, create delle strisce in modo tale da dargli l’aspetto di una classica crostata. Le strisce devono avere una larghezza di circa un centimetro. Arrivati a questo punto, siete pronti per infornare. Dovete metterla nel forno preriscaldato a 180 gradi per 30 minuti sul ripiano medio. Prima di servirla, lasciatela raffreddare: sarà gustosa e apprezzata da grandi e piccini.

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Crostata senza uova
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...