Non il solito antipasto!
Crostini al salmone affumicato semplici e gustosi, ma un po’ diversi dal solito…
Le tartine al salmone sono un classico tra gli antipasti di pesce agli aperitivi, o al buffet.
Immancabili per una cena raffinata, ma anche tra amici, visto che i crostini al salmone affumicato sono davvero semplici da preparare.
Ne esistono varie versioni, dalla più semplice con philadelphia, alla più Gourmet, con tanto di uova di salmone.
Oggi vi propongo il mio modo per preparare i crostini con salmone affumicato, philadelphia e succo di agrumi.
Il segreto è quello di utilizzare per i crostini del pane integrale o – meglio ancora – ai 5 cereali, che conferirà un sapore unico al nostro antipasto.
Delizioso e fresco, pronto in 10 minuti.
Se volete ottenere un sapore ancora più gustoso, vi consiglio di comprare del salmone selvaggio, ovvero non di allevamento. Più costoso ma decisamente più buono!
Ecco come fare!
Ricetta crostini di salmone agli agrumi
Ingredienti per 4 persone:
- 100 gr di salmone selvaggio affumicato
- il succo di 1/2 limone non trattato
- il succo di 1 arancio non trattato
- 1 cucchiaio di olio EVO (extravergine d’oliva)
- philadelphia q.b.
- maionese q.b.
- Pane o panino ai 5 cereali
Procedimento:
1) Iniziamo tagliando il nostro pane o panino ai 5 cereali o integrale a fette caserecce, abbastanza spesse.
2) In una ciotola mescoliamo il succo di 1/2 limone e di 1 arancio, insieme a 1 cucchiaio d’olio extravergine d’oliva, per creare un’emulsione con cui condire il salmone.
3) Disponiamo i nostri crostini di pane su un vassoio o piatto di portata e iniziamo ad assemblarli. Mettiamo uno strato di philadelphia, giusto un po’ di maionese (la punta di un cucchiaio) e quindi il pezzetto di fettina di salmone.
Condiamo singolarmente ogni crostino con il succo di limone, arancio e olio.
Et Voilà!
Semplicissimo e buonissimo. Antipasto di crostini con salmone affumicato con un tocco di freschezza in più (dato dagli agrumi) e tutta la croccantezza e il sapore del pane integrale.
Si tratta di una ricetta semplice, senza cottura, ma davvero molto buona, da provare!
Se ti è piaciuta l’idea, condividila sul tuo profilo e dimmi che ne pensi per commento.
Hai mai provato le tartine di salmone preparate in questo modo??
Alla prossima Ricetta di Gusto!
