Ricette di Gusto

Fagiano in salmì

Fagiano in salmì: ricetta, cottura e suggerimenti per una ricetta succulenta

fagiano in salmì

fagiano in salmìIl fagiano in salmì è un piatto di cacciagione che si prepara facendo marinare e cuocere il fagiano, utilizzando questa preparazione chiamata “salmì”.

Infatti lo scopo della ricetta del fagiano in salmì è quello di eliminare eventuali odori naturali della cacciagione, che altrimenti sarebbero troppo intensi per una preparazione comune, oltre al fatto che, attraverso la cottura al salmì, la carne del fagiano assorbe tutto il gusto della marinatura, risultando anche molto tenera e succulenta. Ci sono diverse ricette del fagiano in salmì, che variano in base al luogo in cui viene cucinato. Ciò dipende soprattutto dagli ingredienti utilizzati per fare la marinatura. Adesso, invece, vediamo un preparazione molto facile, che tra l’altro è anche quella tradizionale per preparare il fagiano in salmì, utilizzando gli ingredienti tipici e il metodo di cottura classico.

Ricetta fagiano in salmì

Ingredienti e dosi per 4 persone:

  • 1 fagiano da 1 kg già pulito ed eviscerato
  • 4 cucchiai d’olio
  • 50 gr di burro
  • 2 cucchiai di concentrato di pomodoro
  • 1 crosta di sedano
  • 2 carote
  • 1 cipolla
  • 250 ml di demi glass
  • sale e pepe q.b.

Per la marinatura:

  • 1 cipolla
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 rametto di rosmarino
  • 4 foglie di salvia
  • 2 foglie di alloro
  • 2 bacche di ginepro
  • 600 ml di vino rosso

Come fare il fagiano in salmì

Per prima cosa tagliate a pezzi il fagiano e, dopo averli sciacquati, potete metterli in un recipiente e coprirli con il vino.

Pulire e tagliare man mano tutte le verdure ed aggiungerle insieme alle spezie nel recipiente con i pezzi di carne e vino. Date una mescolata e lasciate marinare il fagiano per almeno 12 ore.

Leggi di più  Spezzatino con patate e piselli: ricetta facile e veloce

Trascorso il tempo necessario, togliere i pezzi di fagiano dalla marinatura, che deve essere opportunamente filtrata attraverso un setaccio, in modo da raccogliere il liquido in un recipiente.

Adesso preparate un trito di verdure e fatele rosolare in un tegame con l’olio e il burro. Unire i pezzi di fagiano e farli rosolare per bene.

A questo punto sfumare con un goccio di vino e, dopo che è evaporato, aggiungere la demi-glass e il concentrato di pomodoro. Aggiungere un pizzico di sale, dare una mescolata e coprire con un coperchio.

Il tempo di cottura del fagiano in salmì è di circa 60-90 minuti a fiamma bassa. Inoltre si deve aggiungere man mano il liquido della marinatura.

Appena è pronto, sistemare nei piatti ed intanto far ridurre il fondo di cottura con cui irrorare il fagiano in salmì.

Note: se non volete aggiungere la demi-glass, potete anche preparare il fagiano in salmì aggiungendo solo la marinatura e il concentrato di pomodoro.

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Fagiano in salmì
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Voto
31star1star1stargraygray Based on 9 Review(s)
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...