Fagottini di pasta sfoglia con mele: dolcetto velocissimo di mele, le deliziose sfogliatine di mele, mini strudel di pasta sfoglia
Ricetta fagottini di pasta sfoglia con le mele: ecco la ricetta per preparare degli ottimi fagottini di sfoglia alle mele con crema o marmellata.
Le sfogliatine di mele, infatti, si possono preparare in vari modi, come ad esempio aggiungere anche della crema pasticcera nel ripieno di mele, oppure semplicemente della marmellata a piacere per rendere il tutto molto più facile e veloce. Inoltre il modo più semplice per fare questa preparazione è utilizzare un rotolo di pasta sfoglia pronta. In questo caso per dargli un sapore dolce si passa dello zucchero semolato sulla superficie, in modo che si attacchi alla pasta, per poi conferire ai fagottini con le mele il giusto sapore dolce.
Di solito questa ricetta viene anche chiamata fagottini di sfoglia con cuore alle mele, questo perché ciò che si deve ottenere è un vero e proprio fagottino, che si realizza tagliando la sfoglia in un quadrato, per poi alzare le estremità e formare una sorta di piramide che all’interno racchiude il ripieno, che può essere fatto con le mele sbucciate e senza torsolo o tagliate a pezzetti. Adesso passiamo direttamente alla preparazione dei fagottini di sfoglia ripieni alle mele e vediamo quello che ci serve per preparare questi dolcetti.
Ricetta dei fagottini di pasta sfoglia con mele
Ingredienti per 4 persone:
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 4 mele
- 200 gr di marmellata di albicocche
- 50 gr di zucchero semolato
- 1/2 cucchiaino di cannella in polvere
- 1 tuorlo
- 1 cucchiaio di latte.
Come fare i fagottini di pasta sfoglia con mele
Lavare ed asciugare le mele e poi sbucciarle. Privarle del torsolo e tagliare a cubetti.
Mettere le mele tagliate in un tegame con lo zucchero, mezzo cucchiaino di cannella ed irrorarle con il succo di un limone. Porre sul fuoco e lasciar cuocere per circa 10 minuti mescolando di tanto in tanto. Dopo la cottura, spostare dal fuoco e lasciar raffreddare.
Per questa preparazione dovete utilizzare un rotolo di sfoglia dalla forma rettangolare. Quindi stendere la pasta sfoglia e spolverare sulla superficie un pochino di zucchero semolato, poi passateci sopra il palmo della mano.
Ricavate dalla sfoglia tanti quadrati di pasta, poi mettere al centro un cucchiaio di marmellata o di crema. A questo punto sistemate le mele a pezzetti all’interno dei fagottini.
Alzare i bordi di ogni fagottino e sigillarli con le dita.
Mettete un tuorlo in una tazzina, aggiungete un paio di cucciai di latte e mescolate con una forchetta.
Spennellare con la miscela di tuorlo e latte la superficie dei fagottini di pasta alle mele, poi sistemarli su di una teglia foderata con un foglio di carta da forno.
Tempo di cottura dei fagottini di pasta sfoglia con mele
Preriscaldare il forno a 180°C. Quindi potete infornare i fagottini alle mele e lasciarli cuocere per circa 20 minuti, o finché la sfoglia non risulta ben dorata in modo uniforme.
Dopo la cottura potete togliere i fagottini di sfoglia con mele dal forno e spolverarli con dello zucchero a velo prima di servirli.
Il consiglio dello Chef…
Questi fagottini possono avere la grandezza che desiderate, ma per non fare sprechi potete dividere la sfoglia, in modo tale da aver dei quadrati della stessa grandezza. Inoltre, se dovesse avanzarvi della pasta sfoglia, potete utilizzarla per fare delle decorazioni da appoggiare sulla congiuntura dei fagottini.





