Ricetta filetti di persico in padella: un secondo di pesce gustoso e veloce
I filetti di persico in padella sono una ricetta facile e buona: ecco gli ingredienti per cucinare i filetti di persico in padella con pomodorini.
Il persico è una varietà di pesce di acqua dolce con delle carni tenere dal sapore delicato. Di solito arriva sui nostri mercati già sfilettato ed ha un prezzo abbastanza economico rispetto ad altri tipi di pesci.
Nella ricetta che segue si possono utilizzare dei filetti di persico freschi o congelati, che tra l’altro sono quelli che spesso si trovano in commercio in confezioni da un chilo. In quest’ultimo caso, prima di cucinare i filetti di persico in padella bisogna farli scongelare per bene prima di passare alla cottura, in modo che rimangano teneri e succulenti dopo la preparazione.
Ricetta filetti di persico in padella
Ingredienti per 3 persone:
- 2 filetti di persico
- 1 spicchio d’aglio tagliato a fettine
- 2-3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- 3-4 pomodorini
- 1 goccio di vino bianco
- 1 ciuffo di prezzemolo tritato
- 1 pizzico di sale
Come cucinare i filetti di persico in padella
Far scongelare i filetti di persico mettendoli in un piatto e lasciandoli a temperatura ambiente per circa 30 minuti, dopodiché sciacquarli ed asciugarli con un foglio di carta da cucina.
Sbucciare lo spicchio d’aglio e tagliarlo a fettine, metterlo in una padella con un filo d’olio.
Adagiare i filetti di pesce persico nella padella, aggiungere i pomodorini tagliati a metà, un goccio di vino ed un pizzico di sale.
Porre sul fuoco la padella con i filetti di persico e coprire con un coperchio.
Tempo di cottura filetti di persico in padella
Per cuocere bene i filetti di persico, bisogna tenere la fiamma bassa e considerando che il tempo di cottura totale è di 10 minuti, si devono rigirare soltanto una volta dopo i primi 5 minuti, in modo da non farli rompere.
Al termine della cottura, togliere il coperchio dalla padella con i filetti di persico ed aggiungere il prezzemolo tritato.





