Ricette di Gusto

Filetto di maiale

Filetto di maiale: la ricetta facile e sfiziosa

Filetto di Maiale

Volete sapere come cucinare il filetto di maiale? Ebbene, questo piatto è un vero e proprio classico. Perfetto per le cene speciali, con pochi accorgimenti, potrete avere un risultato eccezionale in fase di cottura. Chi vuole realizzare questo secondo, deve sapere che gli abbinamenti rappresentano un elemento fondamentale, la chiave. Seguendo dei piccoli consigli, la pietanza sarà ancora più saporita. Molto spesso, infatti, il filetto di maiale tende a diventare un po’ secco nella fase di cottura. Facendo una preparazione adeguata però, questo si eviterà. Scopriamo insieme come preparare il filetto di maiale, come fare a cucinarlo in modo tale che sia perfettamente cotto e saporito in maniera adeguata.

Filetto di maiale, gli ingredienti

Se volete realizzare in casa il filetto di maiale dovete prevedere un tempo di preparazione di 20 minuti, mentre invece, per la cottura servono 10 minuti. Per dosi per due persone dovete comprare:
• 4 filetti da 90 grammi di maiale
• 50 grammi di burro
• 30 grammi di vino bianco
• 12 grani di pepe verde
• 8 fogli di salvia
• 4 fette di pancetta affumicata
• 3 rametti di rosmarino
• olio extravergine d’oliva e sale fino quanto basta.

Per i cipollotti procuratevi invece:
• 15 grammi di vino bianco
• 25 grammi di burro
• 4 cipollotti da circa 150 grammi l’uno
• sale fino e olio extravergine di oliva quanto basta.

Come preparare il filetto di maiale

Per preparare il filetto di maiale dove iniziare sistemando bene la carne con la pancetta affumicata. Avvolgetelo nel contorno, poi il tutto deve essere ricoperto con due foglie di salvia. Ricordate anche di chiudere perfettamente le fettine di pancetta con la salvia. Fermatele con attenzione legandole bene con l’aiuto di uno spago. Incrociate le due estremità in modo tale che lo spago possa reggere. Fate un doppio nodo e, successivamente, tagliate lo spago in eccesso. Pulite i cipollotti e divideteli in quattro parti, fate cuocere con un po’ di olio e burro. Continuare a cuocere fino a quando non vedremo che saranno dorati. Dopo, quando sarà pronto, potete sfumare il tutto con il vino bianco. Una volta che il vino è evaporato, spegnete il fuoco e mettete i cipollotti in caldo. Nella padella antiaderente insieme a un filo d’olio, ai rametti di rosmarino e al burro, i vostri filetti potranno rosolare bene da tutti e due i lati. Aggiungete un po’ di pepe verde, sfumate con l’aiuto del vino bianco e lasciate evaporare a fuoco non troppo alto. Una volta che avete salato a piacere, potete già impiattare.

Leggi di più  Cous Cous freddo

Alcune varianti del filetto di maiale

Potete sostituire i cipollotti della mia ricetta del filetto di maiale, con dei funghi o un’altra verdura a vostro piacimento, oppure optare per un classico, il filetto di maiale in crosta. Ricordate sempre che la cottura del filetto è molto rapida e va sempre fatta a fuoco moderato. Cucinare il filetto di maiale delle volte viene considerato difficile proprio per questo. Però non vi arrendete: con un po’ di accortezza, riuscirete a mantenere nella parte esterna la croccantezza, mentre invece la carne resterà tenera all’interno. Ricordare che questo piatto si può preparare anche in anticipo ma è assolutamente consigliabile servirlo subito dopo la cottura.

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Filetto di maiale
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...