Succulento filetto di manzo alla chateaubriand: tutti i consigli per prepararlo
Il filetto di manzo alla chateaubriand è un piatto di carne che si prepara con la parte centrale del filetto, cotto intero e poi tagliato a fette.
La ricetta tradizionale del filetto di manzo alla chateaubriand prevede che il pezzo di carne abbia un peso che varia dai 500 ai 600 grammi e che venga servito per due porzioni accompagnato dal suo sugo di cottura e da un contorno di patate pont-neuf. Inoltre per una corretta preparazione è opportuno cuocere il filetto alla chateaubriand in una padella con del burro, meglio ancora se chiarificato, e lasciarlo rosolare per bene, affinché si crei una crosticina esterna che ne contiene i succhi. Dopo la cottura si lascia riposare per pochi minuti, prima di sistemarlo sull’apposito “torchio” posto sopra un contenitore, che permette di raccogliere i succhi che fuoriescono durante il taglio dello chateaubriand.
Ricetta filetto di manzo alla chateaubriand
Ingredienti per 2 persone:
- 1 filetto di manzo intero da 500/600 grammi
- burro q.b.
- sale e pepe q.b.
Come cucinare il filetto di manzo alla chateaubriand
Se avete il filetto di manzo nel frigorifero, bisogna toglierlo e tenerlo a temperatura ambiente per 30 minuti prima di cominciare la preparazione.
Mettete circa 100 grammi di burro in una ciotolina per farla ammorbidire.
Prendete una padella larga e capiente e fate sciogliere al suo interno due cucchiai di burro. Appena è caldo potete unire il filetto di manzo e farlo rosolare in modo uniforme da tutti il lati.
Non appena si è creata una crosticina esterna potete abbassare la fiammo e spennellare il filetto di manzo alla chateaubriand con il resto del burro, per non farlo seccare troppo.
La cottura dello chateaubriand dipende dai propri gusti, ma essendo un taglio che non necessita di eccessiva cottura è consigliabile farlo cuocere appena per 10-15 minuti.
Prima di ultimare la cottura bisogna bagnare lo chateaubriand con mezzo bicchiere di vino rosso e lasciar che evapori lentamente e poi aggiungere il sale e il pepe nelle giuste dosi.
Adesso sistemate il filetto alla chateaubriand in un vassoio, in un tagliere o in un piatto, nel caso non disponiate dell’apposito torchio.
A questo punto unite nella padella il resto del burro e mescolare a fuoco spento e raccogliere il fondo di cottura in una ciotolina.
Dopo averlo fatto riposare, in modo che i succhi si possano ridistribuire, portare in tavola il filetto di manzo alla chateaubriand e tagliare in sei fette, disporre nei piatti ed irrorare con la salsa di cottura.
Note: prima di cucinare il filetto di manzo alla chateaubriand, è consigliabile eliminare dalla carne eventuale presenza di grasso con un apposito coltello a lama liscia.





