Ricette di Gusto

Flan di spinaci

Flan di spinaci: antipasto dal sapore sfizioso e delicato

Flan di spinaci

Avete mai assaggiato il flan di spinaci? Il flan di spinaci è un antipasto elegante, ma anche semplice e sfizioso. Si tratta di una sorta di “sformatino”, fatto a base di varie verdure, che ha una consistenza simile a quella di un budino molto morbido. Il termine “flan” ha una derivazione francese ed è riconducibile a quelle crostate salate oppure dolci, che vengono farciti con un composto morbido e gustoso. Spesso, io preparo il flan agli spinaci perché sono verdure che si trovano fresche tutto l’anno e quindi per prepararlo, posso sempre contare su questo cibo a foglia verde ricco di vitamine e minerali. Il flan di spinaci, molto spesso viene arricchito con delle salse, la salsa Bernese è ottima oppure, preparata con altri antipasti misti. Vediamo come fare per realizzarlo velocemente in casa propria!

Flan di spinaci, gli ingredienti

Per realizzare il flan di spinaci dovete procurarci:

  • 300 grammi di spinaci
  • due uova
  • uno spicchio d’aglio
  • 100 ml di panna fresca
  • 30 grammi di Parmigiano grattugiato
  • sale, noce moscata, olio extravergine d’oliva e pepe quanto basta.

 

Se volete arricchire questa ricetta con la salsa al parmigiano, allora dovete procurarvi anche 50 ml di panna fresca e 50 grammi di Parmigiano grattugiato. Altrimenti, scegliete altri formaggi per arricchire il vostro flan di spinaci. La procedura sarà la stessa.

Come preparare il flan di spinaci

La preparazione del flan di spinaci parte lavando gli spinaci e facendoli saltare in padella con un po’ di olio, un pizzico di sale e uno spicchio d’aglio. Dovranno essere ben cotti, ma fate attenzione che non si sfaldino. Intanto, mettete in una ciotola o in un mixer le uova e la panna, unitele a un po’ di sale, pepe, noce moscata, parmigiano e mescolate tutto. Successivamente unite gli spinaci al composto e frullateli velocemente nel mixer. Fate attenzione che gli spinaci non siano troppo pieni di olio. Per far sì che la cottura sia perfetta, potete anche tagliuzzare gli spinaci col coltello prima di metterli nel mixer. In realtà, però se il mixer è abbastanza potente non ce ne sarà bisogno.

Leggi di più  Cosa cucinare alla vigilia di Natale: ricette e consigli per il menù

Come cuocere il flan di spinaci

La cottura del flan di spinaci dura circa 40 minuti in forno, preriscaldato a 180 gradi. Per cuocerli dovete procurarvi degli stampini e cospargerli con il pangrattato, per poi riempirli con il composto ottenuto dal mixer. Durante la cottura, fate attenzione perché dovrebbero gonfiarsi e poi sgonfiarsi: è una procedura del tutto normale. Quando mancano pochi minuti alla fine della cottura del flan di spinaci, potete decidere di arricchire il tutto con la salsa al parmigiano che va preparata a parte. Per realizzarla, scaldate la panna e unite il parmigiano o l’altro formaggio che avete deciso di abbinarci. Mescolate e poi, cuocete tutto quanto basta. A un certo punto, il formaggio si scioglierà e la salsa apparirà liscia. Quando i flan di spinaci sono pronti, toglieteli dagli stampini e metteteci sopra un cucchiaio di salsa. I flan di spinaci possono essere conservati in frigorifero fino a 3 giorni, ma è opportuno conservarli in un contenitore ben chiuso

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Flan di spinaci
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...