Ricette di Gusto

Fritole di carnevale

Fritole di carnevale: ecco la ricetta, gli ingredienti e la preparazione delle fritole veneziane.

fritole di carnevaleLe fritole di carnevale sono dei dolci fritti tipici di Venezia. 

Questa specialità ha origini antiche, che risalgono a quando Venezia era ancora un Ducato. In quel tempo vi era un’apposita categoria di pasticceri, chiamati “fritolieri“, preposti alla preparazione delle fritole direttamente in piazza, durante il periodo di carnevale. Tanto che era una vera tradizione tramandare la ricetta delle fritole di carnevale di generazione in generazione, affinché le fritole fossero preparate sempre nello stesso modo.

Oggi gli ingredienti delle fritole sono rimasti piuttosto gli stessi, ma, in base al tipo di preparazione, possono avere delle varianti con l’aggiunta o meno di determinati ingredienti, come l’uvetta e i pinoli, o con l’aggiunta di una farcitura di crema interna, dopo la cottura.

Adesso vediamo nel dettaglio la ricetta tradizionale delle fritole di carnevale, come sono preparate a Venezia.

Ricetta fritole di carnevale

Ingredienti:

  • 250 gr di farina per dolci
  • 1 uovo medio
  • 1/2 cubetto di lievito di birra
  • 200 ml di latte pastorizzato
  • 25 gr di zucchero semolato
  • la scorza grattugiata di 1 limone non trattato
  • 25 gr di uvetta passa
  • 25 gr di pinoli leggermente tostati
  • 500 ml di olio di semi per friggere
  • zucchero semolato o a velo per la finitura

Come fare le fritole di carnevale

Per prima cosa, preparare l’impasto delle fritole, facendo sciogliere il lievito nel latte leggermente intiepidito, poi aggiungere la farina, l’uovo, lo zucchero e la scorza grattugiata del limone. Impastare il tutto, fino ad ottenere un impasto omogeneo e senza grumi.

Leggi di più  Rainbow cake

A questo punto, potete aggiungere anche l’uvetta, fatta precedentemente rinvenire (lasciandola a bagno in acqua tiepida per circa 20 minuti) e i pinoli. Dare un’ulteriore mescolata e lasciar riposare l’impasto delle fritole per almeno un paio d’ore, o finché non ha raddoppiato il suo volume iniziale.

Dopo che l’impasto ha raggiunto una certa morbidezza, prendere a cucchiaiate e friggere nell’olio caldo. Il tempo di cottura delle fritole di carnevale e di circa un paio di minuti.

Appena le fritole hanno assunto un colore dorato, scolare su un foglio di carta assorbente e poi far rotolare le fritole nello zucchero semolato, o spolverizzarle con dello zucchero a velo. Le fritole di carnevale devo essere servite calde.

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Fritole di carnevale
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Voto
51star1star1star1star1star Based on 9 Review(s)
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...