Ricette di Gusto

Frittelle di riso

Frittelle di riso: la bontà dolce e semplice

Frittelle di riso

 

Le frittelle di riso sono un piatto molto particolare che può essere realizzato in maniera semplice. Inoltre, sono gustose: un vero e proprio peccato di gola! Si preparano facilmente cuocendo il riso nel latte e poi proseguendo con l’aggiunta di un aroma forte di agrumi, limone o altri sapori secondo quelle che sono le proprie preferenze. Molto spesso si preparano nel periodo di Carnevale, però in realtà possono essere realizzate nel corso di tutto l’anno perché sono davvero immediate da creare. In più, non richiedono una particolare attenzione in termini d’ingredienti. Vediamo come potremmo prepararle sia normali o con varianti tipo crema oppure cioccolato! Ecco i miei consigli.

Frittelle di riso, gli ingredienti

Se volete preparare le frittelle di riso avrete bisogno di pochissimo tempo. Nello specifico, serviranno circa 20 minuti per la preparazione e 30 minuti per la cottura. Per prepararne 6-8 porzioni bisogna procurarsi degli ingredienti, ovvero:

  • 500 grammi di riso Carnaroli
  • mezzo litro di latte
  • 200 grammi di zucchero semolato
  • 1 limone non trattato
  • 70 grammi di uvetta
  • 3 uova
  • 2 tuorli
  • 100 grammi di farina
  • lievito in polvere
  • olio per friggere e zucchero a velo quanto basta

Come preparare le frittelle di riso

Per preparare le frittelle di riso dovete partire proprio della cottura del riso. Come già vi ho accennato, il riso va cotto nel latte. In una pentola mescolate mezzo litro di acqua fredda, il latte, il riso e il limone tagliato a fettine. Fate cuocere il tutto per circa 20 minuti a fiamma moderata. Mi raccomando, mescolate continuamente in modo tale che il riso non si attacchi. Poco prima di toglierlo dal fuoco, aggiungete l’uvetta che nel frattempo avete lasciato ammorbidire nell’acqua tiepida per circa 10 minuti. A questo punto, potete procedere, mixando sempre tutto con cura. Quando il riso è pronto – quindi dopo circa 15 minuti – potete toglierlo dal fuoco e lasciarlo raffreddare. Ricordate: lasciarlo raffreddare è molto importante perché aiuterà a mescolare al meglio gli ingredienti. Una volta che avete lasciato raffreddare il riso, potete togliere le fettine di limone. A questo punto potete anche mettere la farina, le tre uova intere, i due tuorli e aggiungere il lievito. Mescolate tutto con cura e con particolare tenacia. Se il composto fosse ancora liquido potrete aggiungere altri due o tre cucchiai di farina.

Leggi di più  Torta Kinder Bueno

Come cuocere le frittelle di riso

Per cuocere le frittelle di riso, dovete prendere il composto, dividerlo in cucchiai e poi procedere con la frittura. In un tegame mettete tanto olio per la frittura: quando arriva al punto di ebollizione, potete metterci dentro tutte le frittelle della grandezza di un cucchiaio e farle cuocere. Attenzione perché devono di fatto “navigare” nell’olio. Quando saranno dorate da entrambe le parti, potete metterle ad asciugare sulla carta assorbente e lasciarle raffreddare per un po’. Quando sono pronte e abbastanza raffreddate, potete cospargerle con un po’ di zucchero a velo. Per assaporarle ancora di più, potete pensare ad esempio di arricchirle con il cioccolato fondente sciolto o la crema pasticcera. Vi consiglio di mangiarle tiepide o fredde, mai calde.

 

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Frittelle di riso
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...