Ricetta frittura di calamari e gamberi: ecco come preparare e cucinare un fritto misto di calamari e gamberi croccante, con una ricetta facile da fare.
La frittura di calamari e gamberi è un classico della cucina italiana e non solo, che si prepara con i calamari tagliati ad anelli e i gamberi interi.
Le ricette per cucinare la frittura di calamari e gamberi si differenziano in base al tipo di tecnica utilizzata per la frittura; in Italia si è soliti friggere i gamberi e i calamari dopo averli in precedenza passati solo nella farina, in modo da asciugare la loro superficie ed ottenere una frittura più gustosa e delicata, con un colore piuttosto gradevole rispetto agli altri tipi di fritture che andremo a vedere.
In Francia, il fritto di calamari e gamberi viene preparato solo dopo aver passato questi ultimi nel latte leggermente salato e poi in abbondate farina. Nella cucina Inglese, i gamberi e i calamari sono passati prima nella farina, poi nell’uovo sbattuto ed infine nella mollica di pane bianco grattugiato.
Per ottenere una frittura di calamari e gamberi croccante bisogna utilizzare dell’olio d’oliva o dell’olio di semi, che sono i grassi più indicati per friggere. L’olio deve essere sempre abbondate con una temperatura constante. Inoltre, i calamari e gamberi devono essere fritti poco per volta, in modo da galleggiare nell’olio: in questo modo possono avere una cottura perfetta e soprattutto croccante.
Adesso vediamo il procedimento classico e tradizionale per preparare questa buonissima frittura.
Ricetta frittura di calamari e gamberi
Ingredienti per 4 persone:
- 4 calamari di medie dimensioni
- 500 gr di gamberi
- farina q.b.
- olio per friggere q.b.
- sale e pepe q.b.
Come fare una frittura di calamari e gamberi croccante
Pulire i calamari, svuotali dalle interiora, eliminare le ali e la pelle esterna, dopodiché eliminare il becco dai tentacoli. Tagliare i calamari ad anelli di circa 2 centimetri di larghezza.
Mettere i calamari in un recipiente con della farina, scuoterli per bene con le mani per farli infarinare completamente.
Allo steso modo, mettere i gamberi nella farina e rigirarli per bene. Si consiglia di utilizzare un recipiente largo in cui mettere la farina per poi procedere ad infarinare.
Come friggere i calamari e i gamberi
Mettere l’olio in un’apposita padella per friggere e lasciar riscaldare. La temperatura dell’olio per la frittura di calamari e gamberi deve essere compresa tra i 170-180°C.
Mentre l’olio si riscalda, mettere poco per volta i calamari o i gamberi in un setaccio, scuotere per far cadere la farina in eccesso e poi immergerli nell’olio caldo.
Il tempo di cottura della frittura di calamari e gamberi è di circa 5 minuti, tenendo presente che la cottura deve avvenire friggendo poco per volta i calamari e i gamberi.
Terminata la cottura, scolare su di un foglio di carta paglia, aggiungere una spolverata di sale e pepe e poi servire subito la frittura di calamari e gamberi, affinché rimanga calda e croccante.





