Gamberoni al guazzetto con pomodoro: ricetta dei gamberoni preparati al guazzetto
Vediamo come preparare i gamberoni al guazzetto con pomodoro. La ricetta è molto facile, ma per una buona riuscita è fondamentale rispettare i tempi di cottura in modo che il nostro guazzetto abbia la giusta consistenza, senza alterare la cottura dei gamberoni. Per questa ricetta potete utilizzare sia i pomodorini freschi tagliati a metà, oppure la polpa di pomodoro che trovate nei barattoli. Se a fine cottura desiderate ottenere un guazzetto più ristretto, togliete i gamberoni dalla padella, disponeteli in un posto caldo e continuate la cottura del guazzetto, fino ad ottenere la consistenza desiderata. Si consiglia di servire i gamberoni al guazzetto su crostini dorati nel burro.
Ricetta Gamberoni al guazzetto
Ingredienti per 4 persone:
- 12 gamberoni
- 1 spicchio d’aglio
- 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- 1 piccolo peperoncino piccante
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 150 gr di pomodorini o polpa di pomodoro in barattolo
- 1 ciuffo di prezzemolo tritato
- sale q.b.
Procedimento:
In una padella, mettere l’olio e far soffriggere l’aglio e il peperoncino. Dopo che l’aglio si è imbiondito per bene, eliminarlo e adagiare i gamberoni nella padella. Far rosolare i gamberoni per bene e sfumarli con il vino bianco. Aggiungere i pomodorini tagliati a pezzetti, oppure la polpa di pomodoro. Regolare di sale e lasciar cuocere a fiamma bassa per circa 10 minuti, coprendo la padella con un coperchio.
Terminata la cottura, sistemare i gamberoni nei piatti, coprire con il sughetto e spolverare di prezzemolo tritato.





