Ricette di Gusto

Gnocchi di zucca

Gnocchi di zucca: ricetta per preparare deliziosi gnocchetti di zucca

gnocchi di zucca

Gli gnocchi di zucca sono una ricetta che si prepara mettendo tra gli ingredienti dell’impasto degli gnocchi la purea di zucca cotta e frullata.

gnocchi di zuccaCi sono due ricette per fare gli gnocchi di zucca, che si differenziano se nell’impasto vengono aggiunte o meno anche le patate, insieme alla zucca. Bisogna considerare che la ricetta tradizionale degli gnocchi di zucca nasce, invece, proprio perché la zucca venga utilizzata al posto delle patate.

Quindi si è creata anche una versione di mezzo, in cui ci sono entrambi questi ingredienti. C’è anche un’altra versione con la ricotta. Invece, per quanto riguarda il condimento per gli gnocchi di zucca, si preferisce condirli con il burro e salvia, visto che è un piatto molto saporito e, allo stesso tempo, anche delicato.

Oggi vediamo come preparare la ricetta degli gnocchi di zucca, in modo classico e anche la versione con le patate. Ricetta gnocchi di zucca

Ingredienti per 4 porzioni:

  • 1 kg di zucca compresa la buccia, oppure 500 grammi di zucca già pulita
  • 1 uovo
  • 150 gr di farina
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 pizzico di noce moscata in polvere
  • 1 pizzico di cannella in polvere

Per la versione degli gnocchi di zucca con patate bisogna utilizzare gli stessi ingredienti e dosaggi, ma solo 300 gr di zucca cotta e 300 gr di patate lesse.

Come fare gli gnocchi di zucca

Pulire la zucca togliendo la parte interna dei semi e dei filamenti, utilizzando un cucchiaio. Togliere anche la buccia con un coltello e poi tagliare la zucca in tante fette dello spessore di circa 1-2 centimetri.

Leggi di più  Insalata russa fatta in casa

Mettere le fette di zucca in una teglia rivestita con della carta da forno. Infornare la zucca a 180°C per 25 minuti. Trascorso questo tempo, passate la zucca ancora calda con un passaverdura dai fori stretti e raccogliete la purea in una ciotola.

Lasciar intiepidire la zucca, prima di cominciare a preparare l’impasto degli gnocchi.

A questo punto, unire la farina e il sale e cominciare ad impastare questi ingredienti, poi aggiungere l’uovo, la cannella e la noce moscata in polvere. Adesso continuare ad impastare il tutto, fino a rendere omogeneo l’impasto degli gnocchi di zucca.

Nella versione con patate bisogna utilizzare la quantità di zucca indicata nell’altra ricetta, che deve essere unita alle patate schiacciate, per poi aggiungere gli altri ingredienti ed impastare il tutto.

Come formare gli gnocchi con la purea di zucca

Spolverare il piano di lavoro con la farina, poi dividere l’impasto in due parti e formare con le mani dei filoncini, che abbiano il diametro di circa 2 centimetri.

Con un coltello tagliare gli gnocchi di zucca e rigarli utilizzando l’apposito attrezzo, o i rebbi di una forchetta. Sistemare man mano gli gnocchi di zucca in un vassoio spolverato di farina, per non farli attaccare.

Il tempo di cottura degli gnocchi di zucca è di circa 2-3 di minuti. Quindi lessarli in acqua bollente e salata e scolateteli quando salgono a galla.

Prima di cuocere gli gnocchi, dovete preparare il condimento. Far sciogliere 50 grammi di burro in una padella e fatelo soffriggere a fuoco basso con qualche foglia di salvia. Quindi unire gli gnocchi di zucca al burro e la salvia, aggiungere una spolverata di formaggio grattugiato ed amalgamare il tutto.

Leggi di più  Spaghetti al tonno in scatola

Consigli: se devono essere cotti dopo poco che sono stati preparati, gli gnocchi vanno messi in un largo vassoio, spolverati di farina e coperti con un canovaccio pulito.

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Gnocchi di zucca
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Voto
51star1star1star1star1star Based on 2 Review(s)
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...