Risotto con zucchine: ricetta light e dietetica per un risotto cremoso alle zucchine
Risotto con zucchine light per la dieta: ecco come preparare un gustoso risotto con zucchine, da cucinare con un’ottima ricetta light e dietetica.
Quando siamo a dieta, spesso capita di voler cucinare un buon piatto senza utilizzare grassi durante la cottura, ma che abbia anche un ottimo sapore. Oggi ho provato per la prima volta a fare il risotto con le zucchine senza farle soffriggere e senza utilizzare l’olio e il burro. Quindi all’inizio sembrava un esperimento, che poi è diventata la ricetta che vi voglio proporre, proprio perché il suo sapore era divino.
A dire la verità, non mi aspettavo che questo risotto light potesse essere così buono, visto che, per fare un risotto, occorre seguire tutte quelle che sono le tecniche di preparazione. Allora ho sperimentato un nuovo modo per preparare il risotto alle zucchine, che, oltre ad essere davvero saporito, è anche facile e veloce da cucinare. Adesso vediamo nel dettaglio quello che ho utilizzato per questa preparazione dietetica del risotto, dal gusto leggero e raffinato.
Ricetta risotto con zucchine light
Ingredienti per 2 persone:
- 150 gr di riso carnaroli
- 200 gr di zucchine
- 500 ml di acqua o brodo vegetale
- 50 ml di passata di pomodoro (da escludere se viene utilizzato il brodo)
- 4 foglie di basilico
- olio a crudo q.b.
- sale q.b.
Come fare il risotto con zucchine light e dietetico
Pulire e lavare le zucchine, tagliarle a cubetti di circa 2 cm.
Mettere un tegame sul fuoco con l’acqua o il brodo, unire le zucchine e il basilico tritato.
Lasciar cuocere le zucchine a fiamma bassa per circa 15 minuti dal primo bollore.
A questo punto unire la passata di pomodoro e poi il riso. Regolare di sale e lasciar cuocere il risotto con zucchine per circa 18 minuti, o come indicato sulla confezione del riso che state utilizzando.
Durante la cottura, bisogna mescolare diverse volte il risotto ed aggiungere, se necessita, un pochino di acqua o brodo, in modo da non farlo asciugare troppo.
Quando avete terminato la cottura ed ottenuto la consistenza tipica del risotto, potete spegnere il fuoco.
Adesso non resta che aggiungere un filo d’olio a crudo ed amalgamare il risotto con zucchine.
Risotto con zucchine light: il mio risultato
La ricetta della foto del risotto con zucchine light è stata preparata aggiungendo solo acqua alla preparazione ed il gusto è risultato davvero buono. Inoltre ho aggiunto il basilico per dare sapore e la passata di pomodoro, per colorare leggermente il risotto.





