Ricette di Gusto

Gnocchi con ragù di salsiccia

Gnocchi con ragù di salsiccia: primo piatto dal sapore gustoso e ricco

gnocchi con ragù di salsicciaGli gnocchi con ragù di salsiccia sono un primo piatto che si cucina con una ricetta a base di gnocchi, conditi con il sugo fatto con la salsiccia.

Questa è una preparazione tipica della domenica, in cui si ha il tempo di preparare gli gnocchi in casa, ma poi si ha difficoltà a preparare un ottimo condimento con cui gustarli.

Gli gnocchi con ragù di salsiccia sono appunto un buona soluzione per preparare un piatto molto gustoso e anche in poco tempo.

Ieri mi ha scritto Giovanni, che ha fatto questo piatto per i suoi amici, solo che ha utilizzato gli gnocchi confezionati e ha preparato un ragù di salsiccia senza sapere effettivamente come deve essere cucinato. Pertanto mi chiedeva un modo facile per preparare questo piatto.

Oggi vedremo come fare gli gnocchi al ragù di salsiccia con tutti i consigli sia per la preparazione degli gnocchi, che del sugo o ragù preparato con la salsiccia.

Ricetta gnocchi con ragù di salsiccia

Ingredienti per 4 porzioni:

  • 1 kg di gnocchi fatti in casa
  • 300 gr di salsicce (circa 2 o 3)
  • 1/2 cipolla
  • 1 pezzetto di sedano
  • 1 carota
  • 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
  • 1/3 bicchiere di vino bianco
  • 500 gr di polpa di pomodoro
  • basilico tritato q.b.
  • sale e pepe q.b.

Come fare gli gnocchi con ragù di salsiccia

Per prima cosa preparare gli gnocchi seguendo la relativa ricetta indicata nell’articolo, oppure potete utilizzare una confezione di gnocchi già fatti, ma che siano di patate e di buona qualità.

Affettare la cipolla, tagliare a dadini la carota e il sedano, poi far rosolare il tutto in un tegame con l’olio.

Leggi di più  Spaghetti al tonno in scatola

Togliere le salsicce dal budello, aprirle con le mani ed aggiungerle al soffritto. Far rosolare anche le salsicce per un paio di minuti, sfumare con il vino e lasciare che evapori.

In questa parte della ricetta potete aggiungere anche una foglia di alloro, oppure un piccolo rametto di rosmarino, per far insaporire maggiormente la base del ragù di salsiccia.

Adesso unire la polpa di pomodoro, aggiungere un pizzico di sale e pepe. Coprire il tegame con un coperchio e lasciar cuocere il ragù di salsiccia per circa 40 minuti.

Terminata la cottura, lessare gli gnocchi e scolarli al dente, unirli al ragù di salsiccia ed aggiungere anche il basilico tritato.

Amalgamare per bene gli gnocchi con ragù di salsiccia e poi dividere nei rispettivi piatti.

Note: il basilico può anche essere sostituito con della rucola tritata, in modo molto sottile. In questo caso deve essere aggiunta all’ultimo momento ed amalgamata velocemente agli gnocchi.

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Gnocchi con ragù di salsiccia
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Voto
51star1star1star1star1star Based on 4 Review(s)
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...