Hamburger di melanzane: un’idea vegetariana a tavola
Avete mai sentito parlare degli hamburger di melanzane? Ebbene, si tratta di una ricetta molto sfiziosa che rende anche un piatto semplice come i classici hamburger, davvero particolare. La differenza tra i due piatti però, è sostanziale. Infatti, in questo caso di tratta di hamburger vegetariani che permettono di abbassare i costi e di avere in casa un alimento fatto con ingredienti naturali e di ottima qualità. È un’alternativa valida e chi non vuole mangiare sempre carne e può andare incontro così, ai gusti tutta la famiglia. Vediamo qual è il metodo per preparare degli ottimi hamburger di melanzane e cosa rende davvero gustoso questo piatto, così semplice, che richiede una preparazione di appena 15 minuti.
Hamburger di melanzane, gli ingredienti
Per poter realizzare un hamburger di melanzane, bisogna procurarsi una serie d’ingredienti ovvero:
- una melanzana
- 30 grammi di parmigiano
- 2 fette di pancarré
- aglio
- basilico, sale e olio d’oliva quanto basta.
Questi ingredienti sono ideali per una preparazione per due persone e di certo, riuscirete a realizzare degli hamburger che rappresenteranno un’ottima novità in cucina.
Come preparare gli hamburger di melanzane
La preparazione degli hamburger di melanzane è molto semplice e pratica. Si inizia lavorando le melanzane. Lavatele con cura, poi mondatele tagliandole a dadini e facendole rosolare in padella con un po’ di olio. Quando saranno pronte, allora le potete mettere in una ciotola, mescolandole con il parmigiano. Prendete poi le fette di pancarré bagnate, in via preventiva, in acqua per un po’ di tempo. Una volta che sono abbastanza bagnate, strizzatele con cura. Fate attenzione a eliminare tutta l’acqua perché altrimenti potrebbe rovinare il vostro impasto. Una volta che le fette di pancarré saranno ben strizzate, aggiungete un po’ di basilico spezzettato, nonché sale e aglio. Amalgamate tutti gli ingredienti con attenzione: il composto è pronto in pochi minuti. Vi apparirà non troppo morbido. Qualora invece dovesse risultarvi particolarmente morbido e tendente a sfalciarsi, potrete ricompattarlo, aggiungendo due cucchiai di pangrattato oppure altre fette di pan carré ben strizzate.
Come cuocere gli hamburger di melanzane
Per cuocere gli hamburger di melanzane, dividete il composto in due parti diverse e formate degli hamburger con l’aiuto magari di uno strumento adatto per creare questi secondi piatti. Pressatelo bene in modo che gli hamburger diventino ben compatti. Quando sono pronti, metteteli in una pirofila con la carta forno sotto e fateli assestare per un po’, magari conservandoli per qualche tempo in frigorifero. Il mio consiglio è di lasciarli in frigo per circa 20 minuti. Quando siete pronti, mettete i vostri hamburger in una padella antiaderente, con un filo d’olio, a fiamma vivace. Non li girate in maniera troppo energica, mentre aspettiamo che diventino dorati i lati, altrimenti finiranno per rompersi e non avranno più un aspetto molto invitante. Potete conservarli per diversi giorni, ma dovete conservarli sempre in frigorifero. Di certo, questo piatto così sfizioso, può essere anche fatto con altre verdure, come ad esempio, le zucchine che si prestano bene a questo tipo di ricetta. Insomma, basta solo un po’ di fantasia e il gioco sarà fatto!
