Antipasto con i gamberetti estivo e pronto in pochi minuti.
L’insalata di gamberetti e fagioli più fresca che ci sia!
La prima volta che ho assaggiato l’insalata di gamberetti e fagioli, a pranzo da mia suocera, ne sono rimasto molto colpito. Un antipasto o secondo piatto estivo semplice, fresco e veloce da preparare: questo antipasto di gamberetti ha tutte le caratteristiche per un’ottima ricetta di fagioli e gamberi!
L’abbinamento tra i gamberetti, freschi e leggeri, e i fagioli verdi dà vita a un mix perfetto e molto gustoso.
Inoltre, per rendere più veloce tutta la ricetta, possiamo preparare l’insalata di gamberetti surgelati, e anche i fagioli verdi possono essere freschi o surgelati.
Aggiungi un condimento gustoso e saporito e il gioco è fatto!
Antipastino di pesce pronto da gustare, a prova di caldo e a prova di calorie!
Vediamo come prepararlo.
Ricetta insalata di gamberetti e fagioli verdi
Ingredienti per 4 persone:
- 400 gr fagioli verdi surgelati
- 250 gr di gamberetti
- olio extravergine d’oliva q.b.
- 1/2 cipolla bianca
- sale e pepe q.b.
Procedimento:
1) Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e portate a ebollizione.
2) Quando l’acqua bolle, buttate i fagioli verdi surgelati e fateli cuocere per circa 15 minuti. Dopo 11 minuti, unite anche i gamberetti. Questi richiedono una cottura minore, ma in questo modo potrete scolare insieme sia gamberetti che fagioli.
3) Scolate il tutto e componete la vostra insalata di gamberetti in una ciotola. Aggiungete un pizzico di pepe, regolate di sale e olio extravergine.
Affettate finemente la mezza cipolla e unitela all’antipasto. Mescolate il tutto.
Et Voilà! Antipasto di gamberetti e fagioli verdi con cipolla pronto in meno di 20 minuti.
Potete aggiungere, se lo desiderate, un po’ di prezzemolo o di basilico freschi tritati.
Se vi piace, un goccio d’aceto balsamico conferirà il suo particolare gusto.
P. S. – Post Gustum
Una variante mooolto gustosa di questa insalata di gamberetti è con l’avocado. Avocado e gamberetti stanno benissimo insieme, conditi con un po’ d’olio, sale e aceto o salsa di soia (se vogliamo un sapore più deciso) è l’antipasto perfetto.
Provare per credere! 🙂
Noi ci vediamo alla prossima ricetta di gusto. Se vi va, venite a trovarmi sulla mia pagina Facebook: Ricette di Gusto.
