L’insalata di polpo e patate è un’antipasto di mare tra i più facili da preparare. Infatti mentre si cuoce il polpo si fanno anche lessare separatamente le patate. Terminata la cottura si fa raffreddare il tutto, tagliare a pezzetti e condire con olio extravergine, sale e prezzemolo tritato.
In questa ricetta, per dar un maggior sapore al polpo con le patate si aggiunge anche del sedano tagliato a pezzetti e delle oliva nere che gli conferiscono un gradevole aspetto e sapore.
Come in tutte le preparazione, anche in questa ci sono dei consigli che bisogna seguire per fare un’ottima insalata di polpo e patate. Infatti il segreto per preparare un’ottima insalata di polpo e patate, consiste nel rispettare in modo corretto sia la cottura del polpo, che deve essere sodo e non molle, che delle patate in modo che quest’ultime non si sfaldano quando vengono aggiunte e condite insieme al polpo. Inoltre, questa insalata può essere preparata con il polpo fresco o quello surgelato. In quest’ultimo caso bisogna farlo scongelare completamente prima di passare alla cottura.
Ricetta ed ingredienti per insalata di polpo e patate
Ingredienti per 4 persone:
- 1 kg di polpo verace
- 400 gr di patate
- 1 gambo di sedano
- 100 gr di olive nere
- 50 ml d’olio extravergine d’oliva
- 1 cucchiaino di aceto di vino
- il succo di mezzo limone
- 1 ciuffo di prezzemolo finemente tritato
- sale e pepe q.b.
Come fare l’insalata di polpo e patate
Preparazione
Riempire d’acqua una pentola, aggiungere 1 cucchiaio di sale, metterla sul fuoco e portarla al bollore. Lavare il polpo e pulirlo eliminando la bocca contenuta sotto la base dei tentacoli, gli occhi e le interiora all’interno del capo. Risciacquare per bene il polpo e calare nell’acqua bollente fino a farlo immergere completamente.
Alcune ricette prevedono la cottura del polpo mettendo il mollusco nella pentola con acqua fredda e portarlo lentamente al bollore. Questo sistema è adatto se si vuole ottenere un buon brodo di polpo ma non per un polpo all’insalata che comunque deve essere cotto al punto giusto, deve risultare tenero e senza che la pelle esterna si presenti molle.
Tempo di cottura polpo per insalata con patate
In genere per una perfetta cottura del polpo bisogna tenere in considerazione anche il suo peso. Se utilizzate un polpo intero di circa 1 kg il tempo di cottura e di circa 35-40 minuti. Ma in ogni modo seguite questi consigli:
Badate bene alla cottura del polpo che la potete controllare infilzando il mollusco con una forchetta, se la forchetta fa fatica ad uscire dal mollusco vuol dire che è ancora crudo mentre se esce lentamente vuol dire che è cotto. Invece se entra ed esce con facilità, significa che il vostro polpo a superato i tempi di cottura.
Intanto, lavare le patate e succiarle. Tagliarle a dadi e cuocerle in acqua bollente leggermente salata ed acidulata. Controllare la cottura per bene e non lasciate sfaldare le patate. Quindi, scolare le patate e lasciarle raffreddare in una pirofila.
Lavare il sedano, eliminare i filamenti e poi tagliare a pezzetti.
A questo punto, scolare anche il polpo e lasciarlo raffreddare prima di tagliarlo. Prendere un tagliere ed un coltello a lama liscia e tagliare il polpo a pezzetti regolari. Unire il polpo nella pirofila con le patate ormai fredde. Aggiungere le olive nere, il sedano. Condire l’insalata di polpo e patate con l’olio, il succo del limone, il sale, il pepe e il prezzemolo tritato.
Mescolare l’insalata di polpo e patate con l’aiuto di due cucchiai e portare in tavola.





