Ricette di Gusto

Involtini di melanzane

Involtini di melanzaneGli involtini di melanzane possono essere fritti o cotti al forno. La ricetta degli involtini che vi voglio presentare oggi è molto semplice e per quanto mi riguarda anche la più buona.

Per questa ricetta utilizzeremo pochi ingredienti: le melanzane, il fior di latte, il basilico e una salsa di pomodoro. Il risultato sarà quello di ottenere degli involtini di melanzane davvero saporiti dove ogni ingrediente utilizzato si caratterizzerà per il suo gusto ma nell’insieme conferirà agli involtini quel giusto sapore che li renderà unici.

Vediamo nel dettaglio degli involtini con mozzarella e basilico accompagnati da una delicata salsa al pomodoro.

Ingredienti e ricetta degli involtini di melanzane:

  • 2 melanzane lunghe
  • 300 gr di fior di latte o mozzarella
  • una foglia di basilico e una spolverata di parmigiano grattugiato in ogni involtino
  • sale e pepe quanto basta
  • farina e olio per friggere q.b.

Per la salsa di pomodoro con cui coprire gli involtini:

  • 2 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
  • 1 passata di pomodoro
  • 2 foglie di basilico
  • sale q.b.

Come fare gli involtini di melanzane

Preparare la salsa di pomodoro. Far imbiondire l’aglio in un tegame con l’olio, unire la passata il basilico, regolare di sale e lasciar cuocere per circa 20.

Lavare le melanzane, asciugarle e tagliarle a fette di circa mezzo centimetro. Disporre le melanzane in un colapasta spolverandole di sale per farle perdere il liquido amarognolo. lasciatele cosi’ per almeno un’ora avendo cura di rigirarle di tanto in tanto.

melanzane colapasta.JPG

Prendere un canovaccio pulito e stenderlo su di un piano da lavoro. Prendere una alla volta le melanzane, sciacquarle velocemente e disporle sul canovaccio per poi asciugarle con cura appoggiandoci un’altro canovaccio al di sopra senza far eccessiva pressione.

Leggi di più  Tortino di verdure al forno

melanzana liquido amarognolo.JPG

Scaldare l’olio in una padella dai bordi alti.  Mettere circa 100 gr di farina in una piccola pirofila. Passare ogni melanzana nella farina da entrambi i lati, batterla leggermente con le mani per lasciar cadere la farina in eccesso e adagiarla dolcemente nell’olio. Cuocere le melanzane quattro cinque alla volta avendo cura di farle imbiondire da entrambi i lati. Alzare le melanzane dall’olio e disporle su di un foglio di carta assorbente per far i modo che venga assorbito l’olio in eccesso.

Tagliare la mozzarella o il fior di latte a fette. Disporre una o due fettine sulla melanzana, aggiungere una foglia di basilico lavata ed asciugata, un pizzico di pepe ed una spolverata di formaggio grattugiato. Chiudere l’involtino fermando il bordo con un bastoncino di legno oppure riponetelo in direttamente in una pirofila con il bordo di giuntura verso il basso.

Cottura involtini di melanzane

Coprire ogni involtino di melanzane con qualche cucchiaiata di salsa. Terminata questa operazione, infornare gli involtini a 180°C per 6 minuti e servire subito. Nel caso volete servire gli involtini all’interno di un buffet, disponeteli in una bel vassoio senza metterci sopra il pomodoro, vicino metteteci una salsiera con la salsa di pomodoro calda.

Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...