Ricette di Gusto

Latte

Il latte alimentare oltre ad essere un ingredienti di largo consumo è anche molto utilizzato in cucina per la preparazione di numerose ricette.
latteIl latte di vacca o vaccino è quello che maggiormente viene utilizzato per usi alimentari mentre il latte di pecora, capra e bufala viene utilizzato per la produzione di latticini e formaggi.  In base al tipo di lavorazione che riceve, il latte può essere intero, pastorizzato, parzialmente scremato, scremato, omogeneizzato, micro-filtrato e il latte UHT.

LATTE INTERO

Contiene di media una percentuale di grassi del 3,5 %

LATTE PARZIALMENTE SCREMATO

Contiene di media una percentuale dell’ 1,5 % di grassi. Ha delle proprietà nutritive simili al latte scremato ad eccezione di una quantità di grassi inferiori che ne determina anche un apporto calorico inferiore. Di solito viene arricchito con delle vitamine che vengono distrutte durante la lavorazione per fare in modo che possa contenere tutti i principi nutriente del latte.

LATTE SCREMATO

Le quantità di grassi contenute nel latte scremato sono molto basse e sono pari allo 0,3 %. Per questo motivo spesso viene arricchito con la vitamina A e quella D per compensare la perdita dovuta all’eliminazione dei grassi. Infatti in molte confezioni destinate alla vendita al dettaglio viene riportata sull’etichetta quell’ulteriore aggiunta di vitamine e calcio.

LATTE HUT

UHT significa letteralmente Ultra high temperature che sarebbe il particolare trattamento a cui è sottoposto. Infatti il latte UHT viene sottoposto ad un trattamento termico ad alta temperatura e poi viene fatto raffreddare a temperatura ambiente. Questo tipo di sterilizzazione distrugge tutti i batteri patogeni lasciando in parte quasi intatti gli elementi nutritivi ma ne deriva un sapore piuttosto sgradevole se si preferisce bere altri tipi di latte. Ma in questo caso, il latte UHT si conserva a temperatura ambiente per circa 3 mesi.

Leggi di più  Polenta taragna

LATTE MICRO-FILTRATO

Questo tipo di latte viene sottoposto ad un procedimento di filtraggio prima della scrematura e dopo la pastorizzazione e permette di eliminare il 99,9 % di batteri.

LATTE CONCENTRATO

Questo è un latte intero a cui viene eliminata circa il 60 % d’acqua in un trattamento a sottovuoto. Dopo di ciò, il latte concentrati viene prima omogeneizzato e subito dopo raffreddato ed addizionato con eventuali vitamine e stabilizzanti. Il latte concentrato contiene in media il 8% di grassi.

LATTE PASTORIZZATO

Viene riscaldato ad una temperatura inferiore a quella di ebollizione e poi raffreddato velocemente. Durante questo trattamento vengono distrutti gran parte dei batteri patogeni e ne consegue un tempo di conservazione maggiore.

Inoltre il latte viene anche sottoposto ad altri trattamenti per poi ottenere anche il latte omogeneizzato e quello in polvere.

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Latte
Pubblicato il
Voto
51star1star1star1star1star Based on 1 Review(s)
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...