Long Island Iced Tea, la ricetta originale
Avete mai provato a bere il Long Island Iced Tea? Ebbene si tratta di un compito molto particolare, dalla gradazione alcolica abbastanza alta. Questo drink è uno di quelli più alcolici in circolazione. È composto da Tequila, Vodka, Triple Sec, Rum bianco e per finire anche il Gin. In pratica ha diverse basi alcoliche che vanno a combinarsi con il gusto fresco di Coca Cola, succo di limone e sciroppo di zucchero. Non è un tè, quindi bisogna stare attenti soprattutto d’estate, perché se è vero che è dissetante, però potrebbe incidere molto per la sua gradazione alcolica elevata. Si chiama Long Island Cocktail proprio perché ha il colore della Coca Cola che è molto simile a quello del tè. Ma il nome è venuto fuori anche perché è nato nell’isola di Long Island Iced Tea, nei pressi di Manhattan. Infatti, fu realizzato da un barman americano Robert Butt. Ancora oggi vi sono tantissimi turisti che si recano nello Stato di New York, così vanno in questo bar per assaggiare il Long Island Iced Tea originale. Scopriamo insieme come prepararlo secondo la tradizione, quali sono i segreti per renderlo davvero fresco e gustoso.
Long Island gli ingredienti
Per realizzare il Long Island Iced Tea bisogna acquistare:
- 1,5 cl di Gin e 1,5 cl di Rum bianco
- Tequila e Vodka 1,5 cl per entrambi
- 1,5 cl di Triple Sec
- 2,5 cl di succo di limone
- 3 cl di sciroppo di zucchero
- Coca Cola per completare.
Il cocktail si serve nel bicchiere tumbler alto ,che è quello ideale per questo tipo di drink.
Come preparare il Long Island Iced Tea
Per preparare il Long Island Iced Tea bisogna mescolare direttamente nel bicchiere, una volta messi due cubetti di ghiaccio, gli alcolici in parti uguali. Uno per volta poi, inserite Tequila, Triple Sec, Vodka, Gin e Rum bianco. Successivamente completate con 3 cl di sciroppo di zucchero e 2,5 cl di succo di limone. Mescolate gentilmente e poi decorate con il lime o con delle scorze di limone. Se desiderate che il cocktail risulti al palato più equilibrato, potete anche servirvi di uno shaker. Bisogna fare la stessa procedura all’interno dello shaker, mescolare con attenzione e poi, alla fine aggiungete la Coca Cola. Invece, nello shaker dovete inserire tutti gli ingredienti citati. Il suo sapore sarà davvero gradevole, ma ricordate che la base alcolica è molto alta.
Come abbinare il Long Island
Il Long Island Iced Tea ha un gusto fresco ed estivo. Può essere abbinato con varie tipologie di piatti o anche bevuto per un aperitivo. In generale è ideale da abbinare con pasta con il pesto oppure con i gamberi e gli asparagi. Questo cocktail può essere anche bevuto accanto ad un piatto forte, accanto a delle polpette di pesce, il maiale in agrodolce, il pollo al curry e il riso alla cantonese. È ideale da assaggiare anche abbinato al salmone. Vi consiglio di provare a farlo almeno una volta in casa: è molto divertente ed in più, il suo sapore di certo piacerà ai vostri ospiti. È perfetto se avete intenzione di fare una serata allegra e in compagnia!
