Ricette di Gusto

Maionese vegana

Maionese vegana: la crema che esalta i sapori

Maionese vegana

La maionese vegana è una ricetta molto gustosa che dà la possibilità anche a chi non mangia derivati animali, di gustare una delle salse più famose al Mondo. Originata probabilmente dalla ricetta di Carlo di Lorena, Duca di Mayenne, la maionese è molto utilizzata per accompagnare cibi come ad esempio, le patatine oppure altre verdure. Chi però non mangia derivati animali, molto spesso non la consuma perché nella ricetta originale della maionese vi sono le uova e il latte. Però, esiste un’alternativa che ho provato a realizzare diverse volte per i miei amici vegani, che permette di realizzare la maionese nel rispetto dei principi vegan, senza rinunciare al suo gusto. Scopriamo insieme qual è la ricetta.

Maionese vegana, gli ingredienti

Per realizzare la maionese vegana serve un tempo di preparazione di circa 15 minuti. Per dosi per 4 persone è necessario procurarsi:

  • 60 grammi di latte di soia
  • 100 grammi di olio di mais
  • 10 grammi di olio extravergine di oliva
  • un pizzico di sale
  • un cucchiaino di succo di limone
  • un cucchiaino di curry in polvere.

Come preparare la maionese vegana

La preparazione della maionese vegana è molto più semplice di quello che si potrebbe pensare. Innanzitutto, dotatevi di un mixer a immersione perché è lo strumento migliore per realizzare questo piatto facilmente. In un contenitore, meglio se dai bordi piuttosto alti, versate il latte. Mescolate l’olio di mais con quello extra vergine d’oliva. Quando il latte diventerà più denso dopo diversi minuti trascorsi a frullare, si può aggiungere un po’ di sale. Metteteci poi un cucchiaino di curry in polvere, un po’ di limone e continuate a mescolare fino a quando il latte non sarà abbastanza simile a una mousse. Aggiungete ancora il succo di limone, continuate ancora a mescolare, assaggiando ed eventualmente, aggiungendo qualche altro sapore di vostra preferenza.

Leggi di più  Ragù di verdure

Come gustare la maionese vegana

La maionese vegana sarà pronta dopo circa 15 minuti trascorsi a mixare in maniera abbastanza veloce il latte di soia con gli altri ingredienti. Quando sarà pronto, potete gustarlo con delle polpette vegane oppure con delle frittatine fatte senza uova. Molto spesso, si può anche abbinare a diversi tipi di verdure in modo tale, da poterne esaltare il sapore sotto vari aspetti. Questa salsa sarà gustosa proprio come la maionese originale, ma allo stesso tempo, assicurerà il rispetto dei propri principi che limitano al consumo di derivati animali. Esistono anche diverse varianti di maionese senza uova che potrebbero essere comunque ideali da gustare per i vegani. Ad esempio, si può fare con la rapa rossa che va mixata agli ingredienti citati, per dare un innovativo colore rossiccio alla salsa. Stesso discorso anche per la senape, perché invece renderà la vostra maionese molto più “gialla”. In alternativa potete utilizzare circa 40 grammi di concentrato di pomodoro per migliorare l’aspetto ed esaltare anche il sapore di questo particolare mix. Io spesso abbino alla maionese vegana anche l’erba cipollina: ne aggiungo circa 8 grammi tagliuzzati. Mettendo questa erba nella maionese, avrà un sapore ancora più particolare e deciso.

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Maionese vegana
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...