Ricette di Gusto

Malfatti agli spinaci

I malfatti agli spinaci sono una ricetta tipica della lombardia. Ecco come fare i malfatti di spinaci e ricotta, gli ingredienti e la preparazione.

malfatti agli spinaci e ricottaPer preparare l’impasto dei malfatti agli spinaci si utilizzano la ricotta, che serve a dare spessore all’impasto, le uova, che conferiscono una cerca compattezza durante la cottura. Vi sono poi altri ingredienti, come il formaggio grattugiato e la noce moscata.

Ma come condire i malfatti agli spinaci? Di solito sono conditi con il burro fuso e salvia, in modo da poter gustare in pieno il sapore dei malfatti di spinaci e ricotta.

Ci sono anche altre ricette di questo piatto, ma noi vogliamo essere fedeli alla tradizione delle cucina lombarda e quindi vi proponiamo la versione classica.

Ricetta ed ingredienti per malfatti agli spinaci

Ingredienti per 4 persone:

  • 500 gr di spinaci
  • 250 gr di ricotta
  • 2 uova
  • 50-100 gr di formaggio grattugiato
  • 1 pezzetto di burro
  • 1 pizzico di noce moscata
  • sale q.b.
  • farina q.b.

Per condire i malfatti agli spinaci e ricotta:

  • 100 gr di burro
  • qualche foglia di salvia
  • formaggio grattugiato q.b.

Come fare i malfatti agli spinaci

Lavare e pulire gli spinaci, poi dopo lessarli in acqua bollente e leggermente salata per circa 5 minuti. Dopo la cottura, scolarli, strizzarli per bene, in modo da eliminare l’acqua in eccesso e tritarli finemente con coltello.

Far sciogliere una noce di burro in padella e saltare gli spinaci per qualche minuto, in modo da farli insaporire.

Mettere la ricotta in una terrina, aggiungere gli spinaci, le uova, il formaggio grattugiato, la noce moscata e un pizzico di sale. Mescolare il tutto fino a rendere omogeneo l’impasto dei malfatti agli spinaci.

La quantità di formaggio grattugiato da aggiungere all’impasto dei malfatti può variare, in base alla consistenza che si vuole ottenere. 

Adesso formare dei malfatti rotondi prendendo l’impasto prima con un cucchiaio e poi modellandolo con le mani, dopo averlo infarinato leggermente. La forma dei malfatti può essere anche conferita da due cucchiai, come se si volessero formare delle chenelle.

Leggi di più  Torta a forma di zucca di halloween

Come cuocere i malfatti agli spinaci

Riempire un tegame con dell’acqua, aggiungere un cucchiaio di sale e portare al bollore. Cuocere i malfatti agli spinaci subito dopo averli preparati. Il tempo di cottura dei malfatti di spinaci e ricotta è di circa 3 minuti. In ogni modo, bisogna scolarli non appena riaffiorano in superficie.

Come condire i malfatti con burro e salvia

Sciogliere il burro in una padella, aggiungere qualche foglia di salvia e lasciar spumeggiare per qualche minuto. Sistemare i malfatti nei piatti, irrorare con il burro fuso e spolverare il tutto con il formaggio grattugiato.

Note: di solito si servono 4-5 malfatti a ogni persona, ma questa quantità può variare in base alla grandezza dei malfatti.

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Malfatti agli spinaci
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Voto
51star1star1star1star1star Based on 8 Review(s)
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...