I malfatti agli spinaci sono una ricetta tipica della lombardia. Ecco come fare i malfatti di spinaci e ricotta, gli ingredienti e la preparazione.
Per preparare l’impasto dei malfatti agli spinaci si utilizzano la ricotta, che serve a dare spessore all’impasto, le uova, che conferiscono una cerca compattezza durante la cottura. Vi sono poi altri ingredienti, come il formaggio grattugiato e la noce moscata.
Ma come condire i malfatti agli spinaci? Di solito sono conditi con il burro fuso e salvia, in modo da poter gustare in pieno il sapore dei malfatti di spinaci e ricotta.
Ci sono anche altre ricette di questo piatto, ma noi vogliamo essere fedeli alla tradizione delle cucina lombarda e quindi vi proponiamo la versione classica.
Ricetta ed ingredienti per malfatti agli spinaci
Ingredienti per 4 persone:
- 500 gr di spinaci
- 250 gr di ricotta
- 2 uova
- 50-100 gr di formaggio grattugiato
- 1 pezzetto di burro
- 1 pizzico di noce moscata
- sale q.b.
- farina q.b.
Per condire i malfatti agli spinaci e ricotta:
- 100 gr di burro
- qualche foglia di salvia
- formaggio grattugiato q.b.
Come fare i malfatti agli spinaci
Lavare e pulire gli spinaci, poi dopo lessarli in acqua bollente e leggermente salata per circa 5 minuti. Dopo la cottura, scolarli, strizzarli per bene, in modo da eliminare l’acqua in eccesso e tritarli finemente con coltello.
Far sciogliere una noce di burro in padella e saltare gli spinaci per qualche minuto, in modo da farli insaporire.