Migliori corsi di cucina professionale? In questa guida vedremo tutti i consigli sulle scuole e i corsi di cucina per chi vuole imparare a cucinare o vuole semplicemente perfezionare le sue conoscenze culinarie.
Prima di cominciare ad illustrarvi tutte le informazioni del caso vi volevo dare un mio consiglio personale che consiste nel dirvi che la tecnica e la conoscenza sono gli elementi fondamentali per diventare un bravo cuoco o chef che dir si voglia… ma ciò che conta è anche la passione e l’amore per la cucina che rappresenta il primo passo per entrare in questo mondo dove non si finisce mai d’imparare e dove ogni nuova scoperta rappresenta un qualcosa in più nella vostra formazione professionale.
Si cucina per passione o per lavoro ma in ogni modo la passione e l’amore abbinati ad una buona tecnica fanno la differenza. Quando si cucina per lavoro è giusto conoscere tutto quello che è cucina, gli alimenti, le tecniche di cottura, gli utensili, le ricette…insomma bisogna conoscere davvero tutto o quasi ma i soli concetti a volte non bastano e devono essere affiancati da tanta pratica. Credo che la ricetta perfetta sia passione+tecnica+esperienza quindi prima di cominciare un corso di cucina ci vuole tanta passione che vi permette di apprendere quanto insegnato dai corsi e poi dovete mettere in pratica ciò che avete imparato senza mai perdervi d’animo perchè sarà proprio la passione per la cucina a decretare il vostro successo… la vera conoscenza stà nell’abilità di insegnare agli altri e d’imparare anche dagli errori altrui.
In base alle vostre conoscenze attuali dovete orientarvi nella scelta del corso giusto di cucina che fa al vostro caso. Ci sono diverse aziende che offrono una formazione base che dura 2 mesi fino ad arrivare ad una formazione più completa che dura circa 10 mesi. Ogni scuola di cucina offre agli studenti oltre i corsi teorici anche dei corsi pratici all’interno di laboratori di cucina con diverse postazioni professionali in cui partendo dalle cose più semplici si possono apprendere tante tecniche che poi rappresentano la base per cominciare a cucinare con lo stile di un vero cuoco. Di solito i corsi di cucina si dividono in corsi di cucina di base o superiore, corsi di pasticceria, corsi di sommelier fino ad arrivare ai corsi per manager della ristorazione. Quindi prima di orientarvi nella scelta del corso giusto cercate di capire quelle che sono le vostre attitudini. Una volta che avete stabilito quelle che sono le vostre esigenze vi consiglio di visitare di persona l’azienda che ospita il corso per visionare la professionalità sia delle strutture per rendervi conto dove imparerete a cucinare che dei docenti che impartiscono le lezioni di cucina. Un’altro aspetto molto importate da seguire è quello che vi dovete procurare tanto materiale didattico sul quale confrontare tutte le informazioni che ricevete perchè il concetto di base è sempre lo stesso per l’esecuzione di ogni piatto che dovete preparare ossia che tutte le preparazioni partano dalla preparazione tecnica “tecnicamente questo piatto si cucina e prepara in questo modo” poi si possono applicare delle conoscenze personali per migliorarlo o meno ma questo poi verrà in seguito con l’esperienza e la pratica.
Di seguito vedremo le principali e le migliori scuole di cucina e i migliori corsi di cucina professionale presenti sul territorio Italiano secondo quelle che sono le attuali informazioni a mia disposizione.
Istituto superiore di arti culinarie “Boscolo Etoile Academy”. Si trova a Chioggia e a mio parere è il top, offre corsi ad amatori e professionisti con degli standard davvero elevati con la possibilità di soggiornare in splendidi alloggi. Inoltre è possibile scrivere allo chef Rossano Boscolo direttamente dal sito per capire il corso più adatto alle proprie esigenze. Questo istituto offre anche dei corsi di cake desgin e wedding cake.
ALMA – La scuola Internazionale di cucina Italiana. Si trova a Parma e ha la sede nello splendido Palazzo Ducale di Colorno e dispone di una serie di confortevoli alloggi per i suoi studenti ma ciò che è più importate che il suo rettore è il grande maestro di cucina Gualtiero marchesi.
Corsi di cucina a Roma
A Roma e nelle principali città italiane ci sono le scuole di cucina del Gambero rosso note come “città del gusto” in cui ci sono dei docenti altamente professionali e i corsi sono gestiti in maniera molto professionale.
Negli ultimi anni c’è stato un vero e proprio boom che ha fatto nascere tante scuole di cucina in cui si possono trovare dei grandi nomi della cucina Italiana. Voglio concludere questo articolo dicendo che le migliori scuole di cucina sono quelle che offrono una certa garanzia di professionalità ed oltre a quelle che possono essere le promesse offerte da tali scuole c’è bisogno di tanto impegno personale e valutare la propria scelta attraverso un confronto fatto sul posto, visitare la scuola che si vuole frequentare e chiedere tutte le informazioni del caso partendo dai singoli corsi fino al post-formazione.
Segnalate tra i commenti le vostre esperienze e i consigli sui Migliori corsi di cucina professionale della vostra città.