Ricette di Gusto

Mousse di fragole

Come preparare la mousse di fragole, dessert fresco e dal sapore delizioso di fragola

Ricetta mousse di fragole

mousse di fragoleRicetta mousse di fragole: ecco come fare la mousse di fragole con degli ingredienti semplici e una ricetta facile che si prepara in poco tempo.

La mousse di fragole è una preparazione che permette di realizzare un delizioso dolce al cucchiaio, o può essere utilizzata per creare altri tipi di dolci, oppure per farcirli.

In questi giorni ho letto un messaggio di Simone, che mi chiedeva se avevo la ricetta della mousse di fragole senza colla di pesce ed è proprio quella che prepareremo oggi. Infatti, utilizzando delle belle fragole fresche ed altri pochi ingredienti, realizzeremo una soffice e deliziosa mousse di fragole da mettere direttamente nelle coppette e poi nel frigorifero, in modo, che quando si rassoda, possa essere servita subito, magari decorandola con qualche fragola intera.

Inoltre se volete ottenere una consistenza gelata si può lasciare per un’ora nel freezer e vi posso assicurare che si ottiene un effetto davvero particolare.

Ricetta per fare la mousse di fragole

Ingredienti per 4 porzioni:

  • 300 gr di fragole fresche
  • 50 gr di zucchero semolato
  • 200 ml di panna da montare
  • 1 albume
  • il succo di 1/2 limone

Come fare la mousse di fragole

Lavate ed asciugate le fragole, poi eliminate il picciolo. Tagliate le fragole a pezzi e mettetele in un frullatore con lo zucchero e il succo filtrato del limone.

Azionate il frullatore e frullate il tutto, fino ad ottenere un composto omogeneo.

Adesso mettete le fragole frullate in una ciotola, poi montate la panna ed incorporatela al composto della mousse di fragole.

Leggi di più  Torta paradiso al cioccolato

Amalgamate con una spatola con molta delicatezza. A questo punto montate anche l’albume a neve fermissima ed unitelo al precedente composto ed amalgamare il tutto sempre in modo delicato, con dei movimenti leggeri e regolari dal basso verso l’altro.

Versare il composto della mousse di fragole all’interno delle coppette.

Riporre nel frigorifero per almeno 4 ore.

Coprire ogni coppetta con un foglio di pellicola trasparente, per evitare che eventuali odori all’interno del frigo possano alterare il sapore della mousse di fragole.

Trascorso questo tempo potete servire la mousse di fragole decorando la coppetta in base ai vostri gusti.

Note: l’aggiunta dell’albume all’interno della mousse di fragole le conferisce una leggerezza unica ed inoltre, anche se la mousse rimane più tempo nel frigorifero, non indurisce, rimanendo molto soffice e morbida.

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Ricetta mousse di fragole
Pubblicato il
Tempo totale
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...