Negroni sbagliato, come prepararlo a casa
Variante del noto aperitivo dal gusto amarognolo, il Negroni sbagliato è uno dei cocktail più famosi e apprezzati presenti in circolazione. È nato nel bar Basso di Milano negli anni ’70 ed è un drink molto amato da chi adora gli aperitivi. Realizzarlo è più semplice di quello che si potrebbe pensare. Questo aperitivo è perfetto da abbinare a vari tipi di stuzzichini. Spesso lo realizzo in casa come una variante rispetto alla ricetta del Negroni classico. Questo cocktail è stato inventato dal bar tender Mirko Stocchetto che durante la preparazione del Negroni classico, confuse la bottiglia di gin con quello di prosecco. Così, diede vita a questo particolare drink. Il suo successo è stato praticamente immediato. A oggi prepararlo è consigliato, soprattutto se decidete di abbinarlo ad esempio, a dei sandwich con salmone oppure a degli snack a base di erbe, con pecorino o altri sapori decisi. Scopriamo insieme come realizzare il Negroni sbagliato a casa vostra.
Negroni sbagliato, gli ingredienti
Se volete realizzare a casa vostra il Negroni sbagliato, dovete prevedere un tempo di preparazione di circa 2 minuti. Ricordate però che va servito ben freddo, dunque preparate anche del ghiaccio. Per realizzarlo, gli ingredienti sono:
- 3 cl di spumante metodo classico
- Bitter 3 cl
- 3 cl di sweet vermouth
- una fetta d’arancia.
È bene sottolineare che questo drink va servito in un bicchiere da aperitivo basso chiamato “old fashioned”.
Come preparare il Negroni sbagliato
Se volete preparare il Negroni sbagliato dovete mixare i 3 cl di spumante – quello del metodo classico o tipo champagne – insieme alla medesima quantità di bitter. Unite anche il vermouth rosso e girate con vigore. Tagliate una fetta d’arancia, non troppo spessa e inseritela all’interno del cocktail. Girate nuovamente in modo che possa acquisire un po’ di sapore. Questo drink oltre a essere abbastanza forte e deciso come gusto, ha anche una componente alcolica da non sottovalutare e quindi va servito abbinato a dei cibi più o meno sostanziosi, in modo tale da poter sostenere l’effetto alcolico.
Come servire il Negroni sbagliato
Se volete servire adeguatamente il Negroni sbagliato, dovete procurarvi il bicchiere del tipo “old fashioned” che è quello da aperitivo basso. All’interno del bicchiere dovete metterci circa 3 cubetti di ghiaccio compatto (ovvero non tritato) e guarnire con mezza fetta d’arancia. Oltre a posizionare all’interno del drink questo frutto, potete anche pensare di mettere una fettina sul bordo del bicchiere in modo tale da rendere ancora più particolare la presentazione del cocktail. Tipico drink sparkling, il Negroni sbagliato sarà sicuramente molto apprezzato dai vostri ospiti e sarà un compagno piacevole per un gustoso aperitivo.
Come abbinare il Negroni sbagliato
Potete abbinare il cocktail Negroni sbagliato con carni bianche o pesce, ma anche con piatti cinesi o quelli piccanti. La cosa importante è che si tratti di gusti decisi. Tra le ricette ideali, oltre a quelle che già vi ho segnalato, potrebbe essere anche piacevole da abbinare con un gusti forti come il pesto oppure come la paella mista o con i piatti a base di formaggio. Un’altra idea potrebbe essere quella di abbinarlo a dei piatti di salumi o alle carni particolarmente lavorate. Il successo del cocktail sarà
