Ricette di Gusto

Negroni

Negroni, il cocktail dal sapore deciso

Negroni

 

Il Negroni è un cocktail molto forte e particolare. È uno di quelli più famosi in tutto il Mondo con il marchio made in Italy. Infatti, questo cocktail ha un gusto inconfondibile e anche il modo in cui viene servito è unico. Va preparato in un tumbler basso pieno di ghiaccio e una con una fettina d’arancia. Sembrerebbe che a inventarlo all’inizio degli anni venti, sia stato il conte Camillo Negroni. Questo cosmopolita, frequentatore del caffè Casoni di Firenze, una volta che era tornato dai suoi viaggi a Londra chiese al barman Fosco Scarselli di cambiare un po’ il suo cocktail americano. Nello specifico gli chiese di aggiungere un po’ di gin. Il “solito” del Conte fu conosciuto ben presto con il nome di Negroni. Questo cocktail è ad oggi, uno dei simboli degli aperitivi all’italiana ed ha un gusto molto bilanciato, vagamente amarognolo. Insieme allo spritz e al cocktail americano crea un mix perfetto da assaporare. Scopriamo insieme come realizzarlo a casa e quali sono i segreti per renderlo unico.

Negroni, gli ingredienti

Per realizzare un Negroni per una persona serve un tempo di preparazione di circa 5 minuti. Per una quantità di 200 ml dovete procurarvi:

  • 30 ml di Campari;
  • Gin 30 ml;
  • 30 ml di Vermut rosso;
  • mezza fetta di arancia e ghiaccio quanto basta.

Come preparare il Negroni

La preparazione del Negroni inizia direttamente all’interno del bicchiere. Come già accennato, bisogna prepararlo in un tumbler basso perché è il tipo di bicchiere adatto per questo cocktail. Si parte mettendo i cubetti di ghiaccio fino a tre quarti all’interno del bicchiere. Prendete il gin, versatelo all’interno del bicchiere. Stessa cosa anche per il Vermouth rosso. Fate attenzione alle dosi che devono essere molto precise perché altrimenti rischiate di cambiare quello che è l’equilibrio del gusto di questo particolare cocktail. Ricordate: questo cocktail va bilanciato sempre con molta attenzione.

Leggi di più  Marmellata di fichi

Una volta che avete inserito le dosi alcoliche potete versare il Campari e mescolare sempre dal basso verso l’altro. Per mescolare bene, la cosa ideale è utilizzare uno stirrer. Parliamo di un vero e proprio bastoncino agitatore da cocktail, ideale per mescolare liquidi senza sgasarli.

Come servire il Negroni

Per servire il Negroni la cosa migliore è quella di metterci all’interno una fetta di arancia perché da un buon contrasto con il Campari. Questo cocktail ha origine dal cocktail dell’americano e non ha particolari varianti se non la possibilità di preparare il Negroni sbagliato. Tale variante prevede che a questi ingredienti si aggiunge anche un po’ di prosecco, in modo tale da alleggerire il gusto che talvolta risulta forte. Ciò che certo, è che nel realizzare questo particolare cocktail bisogna fare attenzione agli ingredienti perché vanno dosati con cura altrimenti si rischia di non dare il giusto equilibrio. Si consiglia di consumare il Negroni cocktail praticamente subito. Può essere abbinato agli aperitivi e a vari tipi di cibi. In genere, è ideale per le carni lavorate o per i salumi perché ha un sapore molto forte. Può essere ideale anche per i formaggi dal gusto forte, come il Parmigiano oppure il pecorino.

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Negroni
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...