Ricette di Gusto

Orata alla mediterranea

Ricetta filetto di orata alla mediterranea: secondo di pesce gustoso e leggero 

orata alla mediterranea al forno

Cucinare i filetti di orata al forno è molto semplice, ma preparare l’orata alla mediterranea è ancora più buono!
Si tratta di un secondo piatto di pesce fresco o surgelato, preparato insieme a un contorno di verdure variopinto.
Patate, pomodorini, capperi, olive, il tutto insaporito con un po’ di timo e succo di limone. Un modo per cucinare i filetti di orata con verdure, saporiti e più ricchi delle classiche ricette con l’orata.
Attenzione, però: il piatto si arricchisce in gusto, ma non per questo è ricco di calorie.
Certo cucinare l’orata surgelata o fresca in questo modo aggiunge un bel po’ di sapore in più.

Se non avete l’orata, potete benissimo preparare con questi ingredienti anche altri filetti di pesce, come ad esempio il pesce persico, o il nasello.
Al posto dei pomodorini, all’occorrenza, è possibile usare la passata di pomodoro.
Con questa ricetta potrete preparare i filetti d’orata più buoni che i vostri commensali abbiano mai assaggiato!
Vediamo subito tutti gli ingredienti, dosi e procedimento.

Filetti di orata al forno: come si cucina il pesce alla mediterranea

Ingredienti per 4 persone: 

  • 8 filetti di orata
  • 300 gr di pomodorini pachino
  • 100 gr di olive taggiasche
  • 4 patate medie lesse
  • 2 cucchiai di capperi sotto sale
  • olio EVO (extravergine d’oliva) q.b.
  • prezzemolo q.b.
  • sale e pepe q.b.

Procedimento:

1) Preparare i filetti di orata al forno il procedimento è molto semplice. Prendiamo una teglia o pirofila da forno. Laviamo i pomodorini pachino, tagliamoli a metà e adagiamoli sul fondo. Uniamo anche le olive taggiasche.
Se si utilizzano quelle denocciolate, tagliamole a rondelle.
Uniamo nella pirofila anche le patate precedentemente lessate (in modo che non siano troppo molli), tagliate a rondelle.
Irroriamo le verdure con l’olio d’oliva. Mescolate con le mani delicatamente, in modo da far condire bene tutti gli ingredienti.

Leggi di più  Come lessare le patate

2) Uniamo alle verdure anche i filetti di orata puliti. Un filo d’olio e inforniamo l’orata in forno già caldo a 180°C per 13-15 minuti, a seconda di quanto sono grandi i filetti. Condiamo con poco sale, perché i capperi contribuiranno a insaporire la preparazione.

3) A cottura ultimata, aggiungiamo anche i capperi sotto sale ben sciacquati e condiamo a crudo con un po’ d’olio aromatizzato al prezzemolo.
Prepararlo è molto semplice: basterà frullare insieme una manciata di prezzemolo fresco lavato e l’olio.
La salsa verde insaporirà l’orata alla mediterranea, dando un tocco unico al vostro piatto.

Et Voilà!

Filetti di pesce al forno con verdure pronti da assaggiare. Fanno venire l’acquolina in bocca solo a vederli, vero?

Se la ricetta ti è piaciuta, condividila con i tuoi amici su facebook e prova a farla alla prima occasione!

Noi ci vediamo, come sempre, alla prossima Ricetta di Gusto! Un bacione :-*

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Orata alla mediterranea
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Voto
41star1star1star1stargray Based on 1 Review(s)
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...