Come cucinare le orecchiette con le cime di rapa con una ricetta facile ed ingredienti semplici per ottenere un primo piatto semplice e gustoso.
La ricetta delle orecchiette con le cime di rapa si prepara solo con le foglie tenere, le cimette e gli steli più piccoli e teneri. Inoltre si possono aggiungere anche delle acciughe, delle salsicce o del pangrattato.
La preparazione delle orecchiette con le cime di rapa varia da regione a regione, in base agli usi e alle tradizioni locali. Esse hanno però in comune il metodo di preparazione, che permette dividere le due cotture (cimette e foglie) e quindi di avere una cottura perfetta, sia per quanto riguarda le orecchiette, sia per le cime di rapa.
Ricetta orecchiette con le cime di rapa
Ingredienti per 4 persone:
- 320 gr di orecchiette di semola di grano duro
- 800 gr di cime di rapa (da pulire)
- 4-5 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- 1 spicchio d’aglio
- 1 pizzico di peperoncino tritato
- sale q.b.
Altri ingredienti da aggiungere alla ricetta possono essere dei filetti di acciughe, della salsiccia sbriciolata o del pangrattato. Questi ingredienti vanno fatti insaporire nel soffritto, prima di aggiungere le cime di rapa.
Come si cucinano le orecchiette con le cime di rapa
PREPARAZIONE:
- Pulire le cime di rapa togliendo le foglie più dure e mettere da parte le cimette, che vanno tagliate una ad una e messe in una ciotola a parte, dopo averle lavate e scolate. Staccare anche le foglie piccole e tenere, come anche gli steli più piccoli e teneri, che vanno messi in un altro recipiente, dopo aver sciacquato e scolato per bene.
- Mettere sul fuoco un tegame pieno d’acqua ed aggiungere un cucchiaio di sale. Portare al bollore e poi unire le foglie e le orecchiette.
- Intanto preparare il soffritto: mettere l’olio in una padella, nella quale far rosolare lo spicchio d’aglio. A questo punto potete aggiungere il peperoncino tritato ed eventualmente le acciughe, oppure la salsiccia sbriciolata, e far rosolare il tutto.
- Le orecchiette sono a 3/4 della cottura e quindi bisogna aggiungere anche le cimette di rapa, che hanno un tempo di cottura più breve rispetto alle foglie.
- Dopo un paio di minuti, scolare il tutto e trasferire nella padella con il soffritto.
- Aggiungere un mestolo d’acqua di cottura della pasta e mantecare le orecchiette con le cime di rapa, fino ad ottenere una certa consistenza abbastanza densa.
Per ottenere una consistenza più corposa, bisogna anticipare i tempi di cottura di circa 2 minuti. Quindi bisogna scolare il tutto in anticipo e far completare la cottura delle orecchiette con le cime di rapa in padella, aggiungendo man mano l’acqua della pasta e mescolando fino al termine della cottura.





