Ostriche: le varie qualità di ostriche e qualche ricetta con le ostriche sfiziosa
Le ostriche o Ostrea appartengono ad un genere di molluschi bivalvi, cioè con due apparati laterali chiamati valve.
Il mollusco è rinchiuso all’interno della propria conchiglia, che può avere colori e forme diverse, in base alla specie. Da ciò deriva anche una classificazione in base alla qualità. Ed è proprio in base a questo che se ne stabilisce la provenienza.
Oggi le ostriche hanno un largo utilizzo in cucina per la preparazione di alcune ricette con le ostriche.
Varietà di ostriche e consigli per servirle
Molte volte si preferisce consumare le ostriche crude, per poter apprezzare tutto il loro sapore, senza dimenticare che gli vengono date delle proprietà afrodisiache, grazie a particolari amminoacidi presenti nel mollusco. Adesso vediamo nel dettaglio le varie qualità di ostriche presenti sul mercato.
Le migliori ostriche sono le Natives Inglesi, le ostriche di Cancale, le ostriche di Belon, le Marennes, quelle di Ostenda e le ostiche Imperiali Olandesi. Dagli appassionati di questo mollusco sono anche molto apprezzate alcune qualità di ostriche Danesi e Portoghesi.
Solitamente si servono 6 ostriche a persona: si aprono poco prima di essere servite, si adagiano su ghiaccio tritato e accompagnate da uno spicchio di limone e in alcuni casi anche una fettina di pane imburrata.
Ricette con le ostriche
