Ricetta per paella con carne e pesce: ecco la ricetta originale di Valencia per preparare e cucinare un’ottima paella con carne, pesce e verdure
Paella con carne e pesce: questa è proprio la ricetta della paella Valenciana. Valencia è una bellissima città spagnola, che si affaccia sul mare. Ci sono diverse ricette per fare la paella, ma quella in cui è presente sia la carne che il pesce prende proprio il nome di “paella Valenciana“, che si prepara anche nell’apposita padella e con il riso patna.
Ricetta paella con carne e pesce
Ingredienti e dosi per 10 persone:
- 400 gr di riso patna, in assenza usare carnaroli o vialone nano
- 300 gr di petto di pollo tagliato a pezzetti
- 300 gr di lonza di maiale tagliata a cubetti
- 2 salsicce sbriciolate
- 2 calamari
- 200 gr di piselli
- 100 gr di fagiolini
- 20 cozze
- 20 vongole
- 10 scampi
- 10 gamberi
- 1 peperone rosso e 1 giallo
- 1 cipolla
- 1 spicchio d’aglio
- 4 cucchiai d’olio
- 1 bicchiere di vino bianco
- 2 bustine di zafferano
- circa 1 litro di brodo
- sale e pepe q.b.
Preparazione paella valenciana
Sbollentare i piselli e i fagiolini e metterli da parte. Far aprire le cozze e le vongole, sgusciarne una metà e mettere da parte. Potete lasciare i molluschi nel liquido di cottura, dopo averlo filtrato.
Nell’apposita paellera, far imbiondire nell’olio la cipolla e l’aglio tritati finemente. Unire la carne e farla rosolare per bene, regolare di sale e pepe, sfumarla con un po’ di vino. Togliere la carne e metterla da parte.
Nella stessa paellera unire i calamari, i gamberi e gli scampi, farli rosolare, regolare di sale e pepe, sfumare con il vino.
Togliere il pesce e mettere da parte. A questo punto unire nella paellera i piselli e i peperoni tagliati a striscioline.
Cuocere per pochi minuti, unire il riso e farlo tostare, aggiungere un mestolo di brodo nel quale è stato sciolto lo zafferano, unire l’acqua di cottura con le cozze e vongole sgusciate, la carne, i calamari. Coprire di brodo bollente, regolare di sale.
Adesso potete scegliere se continuare la cottura sul fuoco, o passare in forno a 180°C per circa 20 minuti, mescolandolo a metà cottura.
A cottura ultimata, unire le cozze e le vongole con i gusci, i gamberi e gli scampi. Dare una bella girata e portare a tavola la paella.





