Ricette di Gusto

Pane senza lievito

Pane senza lievito: come preparare l’impasto del pane senza il lievito

pane senza lievito

Come fare il pane senza lievito? Quali sono le varianti per l’impasto del pane fatto in casa o del pane integrale senza lievito?

Oggi vi mostro le mie ricette dei pani senza lievito (pane arabo, pane azzimo, pane con farine integrali) e quali sono i benefici del pane e focacce senza lievito.

Tutte queste varianti, come vedremo, sono caratterizzate da diverse consistenze e sapori, ma hanno in comune il fatto che nell’impasto per il pane fatto in casa non è usato il lievito.
Questo consente di preparare il pane in un modo più leggero e anche facilmente digeribile.

Ricette pani senza lievito

  1. Pani senza lievito: ricette e varietà
  2. Benefici del pane senza lievito
  3. Ricetta pane senza lievito classico

Pani senza lievito: ricette e caratteristiche

Tra i pani senza lievito possiamo trovare diverse varietà, tipiche soprattutto di alcune zone d’Italia o del mondo:

  • Pane azzimo. Si tratta di un pane legato alla tradizione ebraica, preparato senza sale e senza lievito.
    Il termine “azymos”, infatti, significa proprio “privo di lievito”.
    L’impasto del pane azzimo si prepara soltanto con farina e acqua e non ha quindi bisogno di alcune lievitazione.
    Nella tradizione ebraica, il pane azzimo è legato all’Esodo dall’Egitto e alla Pasqua ebraica.
  • Pane arabo senza lievito. Si tratta della “pita“, un pane fatto in casa che si prepara impastando acqua e farina, senza uso del lievito.
    Il pane arabo senza lievito è, in realtà, una variante del pane arabo, che in alcune ricette prevede l’uso del lievito.
    Potete trovare la ricetta del pane arabo QUI.
  • Pani integrali senza lievito. Esiste una grande varietà di pani fatti in casa senza lievito, preparati con farine integrali, farina di mais, di farro o di altri cereali. QUI trovate il pane con farina di grano saraceno.
Leggi di più  Muffin ricetta base per impasto muffins dolci

Benefici del pane senza lievito

L’impasto del pane senza lievito è indicato per molte caratteristiche.
Tra i benefici del pane senza lievito vi è, infatti, quello dell’assenza di fermentazione. Questa caratteristica rende i pani senza lievito particolarmente indicati per diete e per chi soffre di disturbi di digestione.
L’assenza del lievito rende il pane più facilmente digeribile ed evita la fastidiosa sensazione di gonfiore addominale.

Senza aggiunta di olio, latte o altri ingredienti, il pane senza lievito contiene 377 Kcal ogni 100 gr.

Ricetta pane senza lievito classico 

Ingredienti per 1 pezzo di pane fatto in casa:

  • 500 gr farina 0
  • 1/4 l d’acqua tiepida
  • 12 gr di sale
  • olio d’oliva q.b.

Procedimento:

Prendiamo una ciotola capiente e mettiamoci la farina, facendo il classico buco al centro. A questo punto aggiungiamo acqua tiepida poco per volta, impastando per far amalgamare la farina.

Mescoliamo l’impasto del pane senza lievito, fino a ottenere un composto ben omogeneo.

Quando avremo un bel panetto liscio, copriamolo con un canovaccio e lasciamo riposare il pane senza lievito per 1 ora.

Trascorso il tempo di riposo, possiamo decidere se preparare il pane fatto in casa intero, oppure formando delle palline di impasto e schiacciandole.
In questo secondo caso, otterremo una sorta di schiacciatine senza lievito.

Cottura pane senza lievito in forno o in padella

Un’altra caratteristica dei pani senza lievito è la possibilità di cuocerli in padella o in forno.

Per la cottura del pane al forno, spennelliamo il nostro panetto con dell’olio e inforniamo a 200°C per circa 10-15 minuti. 

Per cuocere il pane in padella, prendiamo una padella antiaderente, scaldiamola e mettiamo l’impasto.
Cuociamo col coperchio rigirando di tanto in tanto, per ottenere una doratura uniforme.
per questa cottura, vi consiglio di dividere l’impasto del pane senza lievito in palline, in modo da formare delle piccole schiacciatine.

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Pane senza lievito
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Voto
3.51star1star1star1stargray Based on 3 Review(s)
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...