Il pane di grano saraceno si prepara con l’impasto base del pane, a cui si aggiunge anche la farina di grano saraceno.
Ecco la ricetta e gli ingredienti per preparare il pane con farina di grano saraceno fatto in casa. Inoltre vedremo due diverse preparazioni, in base al tipo di pane al grano saraceno che si vuole ottenere e anche in base al tempo che si può dedicare alla preparazione di questa ricetta.
Il pane con farina di grano saraceno, oltre ad essere molto gustoso, è anche un tipo di pane più leggero, che si può mangiare anche durante la dieta. Quindi, se avete un pochino di tempo, provate a fare il pane saraceno così come viene preparato dai principali panificatori.
Ricetta pane con farina di grano saraceno
Ingredienti:
- 250 gr di farina di grano saraceno
- 400 gr di farina “00”
- 350 ml di acqua
- 20 gr di sale fino
- 1 cubetto di lievito di birra
Come preparare il pane saraceno fatto in casa
Versare l’acqua (leggermente tiepida) in un ciotola capiente, unire il pezzo di lievito e mescolare per farlo sciogliere.
Unire gradualmente le due farine mescolate, poi, quasi alla fine, aggiungere anche il sale ed impastare il tutto con entrambe le mani, spostando l’impasto sulla spianatoia.
L’impasto del pane con farina di grano saraceno deve essere impastato per almeno 10 minuti, in modo da ottenere un impasto compatto, che non si sgonfi durante la lievitazione. Inoltre, questa è una preparazione semplice, che viene preparata con ingredienti semplici che esaltano il sapore della farina di grano saraceno.
A questo punto, coprite l’impasto con un panno umido e lasciatelo riposare per circa 30 minuti.
Adesso potete dare la forma desiderata al vostro pezzo di pane, potete formare due filoncini oppure un unico pezzo di pane, come dalla foto.
Sistemate il pane saraceno in un teglia senza bordi, spolverare di farina e lasciar lievitare finché non raddoppia il suo volume. A 3/4 della lievitazione, incidere la superficie del pane con la lama di un coltello.
Cottura del pane saraceno
Far preriscaldare il forno a 200°C, poi infornare la teglia nella parte centrale del forno e lasciar cuocere il pane con farina di grano saraceno, finché non assume un colore ben dorato.





