Ricette di Gusto

Panna cotta al cappuccino

La panna cotta al cappuccino è un delizioso dessert che si prepara con gli ingredienti tipici del cappuccino con inoltre la panna che in questo caso è indispensabile per preparare la ricetta.

Panna cotta al cappuccino

La panna cotta al cappuccino può essere servita direttamente in un bicchiere di vetro, nella stessa tazza del cappuccino oppure può essere preparata in uno stampo e sformata al momento nel piatto da dessert. In quest’ultimo caso basta aggiungere un pochino di schiuma di latte e del cacao sulla superficie per dare comunque quell’idea del cappuccino.

I tempi di realizzazione di questo dolce sono molto veloci ma prima di consumarlo è necessario far rassodare la panna cotta nel frigorifero per almeno 3-4 ore per poi servire.

Ricetta Panna cotta al cappuccino

Ingredienti per 6 persone:

  • 400 ml di panna
  • 75 ml di caffè
  • 75 gr di zucchero
  • 3 fogli di gelatina
  • 100 ml di latte
  • cacao amaro in polvere q.b.

Come fare la panna cotta al cappuccino

Preparate la giusta quantità di caffè come richiesto dalla ricetta e fatelo raffreddare in una tazza. Intanto mettete in una ciotolina piena d’acqua i fogli di gelatina per farli ammorbidire.

Versate la panna in un pentolino, ponete sul fuoco ed aggiungete anche lo zucchero. Appena comincia a bollire, spegnere il fuoco ed aggiungere i fogli di gelatina strizzati per bene. Mescolare il tutto.

Prendete una ciotola capiente ed un setaccio. Passate il composto della panna cotta attraverso il setaccio e raccoglietelo nella ciotola. In questo modo si eliminano tutti gli eventuali residui della gelatina e anche l’eventuale schiuma.

A questo punto unite il caffè e mescolate per bene. Aspettate che il composto si intiepidisce.

Leggi di più  Mousse al cocco

Prendete dei bicchierini o delle tazza da cappuccino e riempitele con il composto di panna cotta al cappuccino. Per questa operazione potete utilizzare un mestolo.

Dopo che il tutto si è raffreddato completamente, coprite i bicchierini con un foglio di pellicola trasparente e riponete nel frigorifero per almeno 4 ore.

Prima di servire la panna cotta al cappuccino bisogna aggiungere della sciuma di latte e poi spolverare il tutto con del cacao amaro in polvere. Al posto della schiuma di latte potete anche utilizzare della panna montata.

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Panna cotta al cappuccino
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...