Ricette di Gusto

Panna cotta al cioccolato fondente e caffè

Panna cotta al cioccolato fondente e caffè: un dessert delizioso con la ricetta panna cotta al caffè e cioccolato

Come si prepara la panna cotta al cioccolato fondente e caffè? Ecco la ricetta facile e cremosa

panna cotta al cioccolato e caffèLa panna cotta al cioccolato fondente e caffè è un dolce che si prepara con pochi ingredienti.
La ricetta della panna cotta al cioccolato e caffè che faremo oggi è quella che viene preparata all’interno degli stampini, per poi essere sformata nel piatto ed essere accompagnata eventualmente con della salsa al cioccolato o al caffè, oppure con della panna montata.

Per questa preparazione è consigliabile utilizzare del caffè ristretto, in modo da sentire il vero sapore, inoltre si consiglia di preparare la panna cotta con del cioccolato fondente di buona qualità.

Per questo potete anche utilizzare un cioccolato extra fondete.
Naturalmente, come ogni preparazione per fare la panna cotta, è necessario farla raffreddare prima di metterla nel frigorifero, affinché possa rassodarsi per bene.

Ricetta Panna cotta al cioccolato fondente e caffè

Ingredienti e dosi per 6-8 persone:

  • 200 gr di cioccolato fondente
  • 200 gr di panna
  • 200 gr di latte
  • 50 gr di zucchero
  • 2 tazzine di caffè
  • 6 gr di colla di pesce

Preparazione:

La prima cosa da fare è quella di mettere i fogli di gelatina in una ciotola e ricoprili con dell’acqua, in modo che possano ammorbidire. Per questa operazione vi occorrono circa una decina di minuti; inoltre è necessario utilizzare dell’acqua fredda.

Intanto preparate due tazzine di caffè e tritate il cioccolato, per poi raccoglierlo in un piatto o altro recipiente.

Adesso mettete in un pentolino il latte, la panna, il caffè e lo zucchero, portare lentamente all’ebollizione.
Cercate di non far bollire troppo il composto della panna cotta, ma piuttosto di far rimanere la temperatura constante.

Leggi di più  Banane al cartoccio

A questo punto, unire la gelatina strizzata e il cioccolato tritato, amalgamare fino ad ottenere un composto omogeneo e togliere dal fuoco.

Preparate degli stampini e riempiteli con il composto della panna cotta al cioccolato fondete e caffè.

Aspettate che si raffreddi e poi riponeteli nel frigorifero per almeno 4-6 ore.

Note: Come vi dicevo in precedenza, la parte della preparazione che deve essere effettuata con più cura è proprio la fase in cui la panna cotta al cioccolato e caffè deve rassodarsi.
Quindi, per ottenere un risultato perfetto, potete farla rimanere nel frigorifero anche per un giorno intero.

Come sformare la panna cotta al cioccolato e caffè

Il modo migliore di sformare la panna cotta è quello di preparare un recipiente pieno di acqua calda in cui immergere la base dello stampino. In questo modo, il calore fa sciogliere leggermente la parte esterna della panna cotta e quindi basta semplicemente capovolgerla sul piatto per farla uscire.

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Panna cotta al cioccolato fondente e caffè
Pubblicato il
Tempo totale
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...