Panzerotti pomodoro e mozzarella al forno: una bontà veloce che va a ruba
I panzerotti pomodoro e mozzarella al forno sono un antipasto semplice e veloce, perfetto anche per un buffet o una merenda per bambini. Diversamente dai classici panzerotti fritti, questi panzerotti ripieni sono cotti al forno, così da risultare più leggeri, ma altrettanto croccanti e gustosi.
Il ripieno dei panzerotti al forno è costituito da mozzarella filante e pomodoro, una sorta di sofficini dal cuore morbido, al gusto “pizza”.
Potete preparare i panzerotti pomodoro e mozzarella anche con altri ingredienti a piacere, come ad esempio del prosciutto cotto, e realizzarli di medie o piccole dimensioni.
I panzerotti al forno piccoli sono perfetti da mangiare in un sol boccone, come ottima merenda ai buffet, che non sporca e si può gustare facilmente.
Questa ricetta per un secondo semplice con pomodoro e mozzarella è particolarmente indicata anche per chi sta seguendo una dieta dimagrante, ma voglia concedersi un piccolo sfizio, magari per il pranzo della domenica.
I panzerotti ripieni al forno sono una bontà a cuor leggero, ma, se proprio volete “straviziare”, nessuno vi vieta di friggerli in padella con poco olio, come da tradizionale ricetta dei panzerotti pomodoro e mozzarella!
Vediamo tutti i passaggi per preparare i fagottini di mozzarella e pomodoro al forno.
Ricetta panzerotti pomodoro e mozzarella al forno
Ingredienti per circa 6/8 panzerotti ripieni:
Per l’impasto dei panzerotti al forno:
- 500 gr di farina 0
- 15 gr di lievito di birra (1 cubetto)
- acqua tiepida q.b.
- sale q.b.
Per il ripieno dei panzerotti:
- 200 gr di mozzarella
- 150/400 gr di pomodori maturi ma sodi
- olio extravergine d’oliva q.b.
- sale q.b.
- origano o basilico per condire, a piacere
Procedimento:
Per prima cosa, per preparare i panzerotti mozzarella e pomodoro dovremo preparare il classico impasto per pizza. In un po’ di acqua tiepida fate sciogliere il lievito di birra.
Mettete la farina sulla spianatoia, aggiungete un cucchiaino di sale e mescolate con le mani. Formate un buco al centro della farina e versate gradualmente l’acqua col lievito, cominciando ad impastare il tutto. L’acqua andrà aggiunta fino a quando l’impasto dei panzerotti non risulta lavorabile.
Impastate e lavorate l’impasto, fino a che non otterrete una pallina bella liscia.
Coprite l’impasto così ottenuto e fatelo lievitare per 2 ore circa, fino a farlo raddoppiare di volume.
Nel frattempo tagliate i pomodori e la mozzarella a dadini molto piccoli e condite con sale, olio e, se lo desiderate, origano o basilico tritato.
Ripieno dei panzerotti pomodoro e mozzarella
Prendete l’impasto ormai lievitato e dividetelo in 6 o 8 parti, a seconda della dimensione dei panzerotti al forno desiderata. Fate le parti tutte della stessa grandezza.
Formate delle palline e schiacciatele, a formare delle piccole pizzette.
Mettete il ripieno di pomodoro e mozzarella a dadini, quindi ripiegate il tondo a mezzaluna, sigillando bene i bordi. Per questa operazione utilizzate i rebbi di una forchetta.
Cottura panzerotti al forno
Infornate i panzerotti ripieni nel forno caldo a 220°C per circa 20 minuti.
Servite i panzerotti pomodoro e mozzarella al forno ben caldi e filanti, anche se sono ottimi anche da gustare freddi.





