Un dessert al cucchiaio al pistacchio delizioso: il parfait al pistacchio
Parfait al pistacchio: ecco la ricetta e gli ingredienti su come preparare il parfait al pistacchio, che è un dolce al cucchiaio dal gusto intenso.
Infatti questo è tra i dessert più ricercati, soprattutto se per la preparazione del parfait vengono utilizzati i pistacchi di Bronte. Inoltre ci sono alcune ricette del parfait al pistacchio in cui si preferisce, per termini di praticità, aggiungere la pasta di pistacchio, che è un preparato già pronto di pistacchi frullati, insieme ad una certa quantità di zucchero semolato.
La ricetta per fare il parfait al pistacchio è davvero semplice, e, rispetto a quella del semifreddo, si ottiene una consistenza più cremosa. Oggi vedremo il modo classico e tradizionale per fare questa preparazione.
Ricetta parfait al pistacchio
Ingredienti per 4 persone:
- 4 tuorli
- 75 gr di zucchero
- 50 ml di acqua
- 75 gr di pistacchi
- 1 bicchierino di liquore “strega”
- 250 ml di panna.
Come fare il parfait al pistacchio
Per prima cosa bisogna preparare lo sciroppo di zucchero, che è la base del parfait. Quindi mettete l’acqua e lo zucchero in un tegame e fate sciogliere il tutto e poi lasciar raffreddare.
A questo punto, mettete i tuorli in un recipiente d’acciaio o in una ciotola di vetro, unite lo sciroppo freddo e cominciate a montare con le fruste elettriche.
Intanto preparate un bagnomaria caldo, sistemate il recipiente con le uova e lo zucchero al di sopra e continuate a sbattere gli ingredienti con le fruste, finché il composto non raddoppia il suo volume.
Adesso fate raffreddare il composto del parfait. Per velocizzare i tempi si è soliti appoggiare il recipiente sopra del ghiaccio tritato.
Una volta freddo, potete aggiungere il liquore strega e i pistacchi tritati finemente. Ricordate che i pistacchi da utilizzare nel parfait non devono essere quelli salati.
Dopo aver mescolato con delicatezza, potete aggiungere anche la panna montata ed amalgamare il tutto.
Versare l’impasto del parfait al pistacchio negli appositi stampi di forma rotonda.
Porre gli stampi nel freezer per almeno un 4 ore, per far rassodare il composto.
Prima di servire il parfait al pistacchio bisogna immergere la parte esterna dello stampo in una ciotola con dell’acqua calda e poi rigirarlo con delicatezza nel piatto.
Il consiglio dello Chef…
Il parfait al pistacchio di solito viene servito con una salsa al cioccolato e decorato con pistacchi tritati in modo grossolano.
