Ricetta parmigiana di melanzane grigliate: Ecco la ricetta per preparare la parmigiana di melanzane grigliate e non fritte. Oggi cucineremo questa prelibatezza senza friggere le melanzane e naturalmente senza rinunciare al gusto.
Infatti, anche se è un piatto più “light” rispetto a quella che è la preparazione classica, preparando un buon sugo ed utilizzando una buona qualità di mozzarella, abbinata al parmigiano e al basilico, otterremo una parmigiana dal sapore delicato ma molto piacevole da mangiare. Un’altra cosa importante è la cottura sia delle melanzane grigliate che di tutta la parmigiana che deve avvenire rispettando i giusti tempi in modo da farla venire anche ben succulenta.
Tenete presente che quando mettete la parmigiana nel forno, non deve asciugarsi troppo e non deve essere neanche troppa asciutta. Per questo, adesso vedremo nel dettaglio tutta la ricetta e i consigli.
Ingredienti parmigiana di melanzane grigliate
Dosi per una teglia
- 4 melanzane di media grandezza
- 600 ml di passata di pomodore
- 250 gr di mozzarella
- 3 cucchiai d’olio extravergine
- 1 spicchio d’aglio
- 30 gr di parmigiano grattugiato
- 4 foglie di basilico per il sugo
- sale e pepe q.b.
Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: circa 35 minuti
Come fare la parmigiana di melanzane grigliate
Sbucciate e schiacciate lo spicchio d’aglio, mettetelo in un tegame con l’olio e fatelo imbiondire per bene. Aggiungere la passata di pomodoro, le foglie di basilico lavate ed asciugate, un pizzico di sale e di pepe. Coprite con un coperchio e lasciate cuocere per circa 20 minuti a fiamma bassa.
Intanto lavate e pulite le melanzane poi toglieteci la buccia esterna. Adesso bisogna tagliare le melanzane a fette nel senso della lunghezza. Potete utilizzare una mandolina da cucina o semplicemente un tagliere ed un coltello. Lo spessore delle melanzane per la parmigiana, deve essere di circa 1/2 cm altrimenti non si grigliano bene.
Adesso vediamo come grigliare le melanzane in modo perfetto e veloce. Prendete una griglia o una bistecchiera (in alternativa potete anche utilizzare una padella antianderente). Mettetela sul fuoco e quando è ben calda, spolveratela con del sale fino poi dopo adagiate le melanzane sulla griglia e fatele cuocere per 2 minuti per lato. Dopo ogni volta che completate la cottura e dovete mettere sulla griglia altre melanzane, dovete sempre spolverare la griglia con il sale fino ma senza esagerare. Infatti se vedete che dalla cottura precedente è rimasta sul fondo una quantità di sale sufficiente, non bisogna aggiungerlo. In questo modo risparmiate tempo e le melanzane vengono cotte benissimo.
Dopo aver cotto tutte le melanzane, passiamo alla preparazione della parmigiana ma prima non dimenticate di tagliare la mozzarella a pezzetti e di preparare almeno altre 4-5 foglie di basilico che devono essere spezzettate con le mani in modo che non anneriscono velocemente.
Prendete una pirofila o una teglia da forno e disponete sul fondo un mestolo di salsa al pomodoro. Adagiate uno strato di melanzane e ricopritele con un altro sottile strato di salsa. Aggiungete la mozzarella, il parmigiano e il basilico. Continuate in questo modo fino a terminare tutti gli ingredienti. Infine, la superficie deve essere ricoperta con il sugo e spolverata di parmigiano ed aggiungendo anche qualche pezzetto di mozzarella.
Tempi di cottura della parmigiana di melanzane grigliate
Fate riscaldare prima il forno per bene a 180°C poi infornate la parmigiana e lasciatela cuocere per 25 minuti esatti. Dopo la cottura, togliere dal forno e lasciar appena intiepidire prima di dividerla in porzioni. Naturalmente, può essere anche servita fredda.





