Pasta agli asparagi: ricetta facile e gustosa delle pennette con gli asparagi
La pasta agli asparagi è un primo piatto che si prepara con l’inizio della primavera, quando comincia la raccolta degli asparagi, che hanno un gusto che ricorda quello del carciofo, ma con un sapore più marcato.
Bisogna considerare che gli asparagi sono molto utilizzati in cucina nella preparazione di primi piatti semplici e anche raffinati. Infatti ci sono varie ricette e versioni per fare la pasta con asparagi, che possono cambiare in funzione degli ingredienti secondari che vengono aggiunti al condimento.
Oggi vedremo la ricetta base per preparare la pasta agli asparagi, in modo che possiate personalizzarla a vostro gradimento, aggiungendo eventualmente altri ingredienti, come la pancetta, la panna, la salsiccia, i gamberetti o la ricotta. Anche se la ricetta per cucinare la pasta agli asparagi è molto semplice, per ottenere un piatto molto gustoso e quindi per una buona preparazione è opportuno che gli asparagi siano cotti per bene, in modo che siano teneri senza che perdano la loro consistenza.
Ricetta pasta agli asparagi
Ingredienti per 4 porzioni:
- 350 gr di pasta formato pennette
- 1 mazzetto di asparagi verdi
- 4 cucchiai di olio extravergine oppure 50 gr di burro
- 1/2 cipolla dorata
- 1/2 bicchiere di vino bianco
- 2 mestoli di brodo vegetale o acqua di cottura della pasta
- 20 gr di parmigiano grattugiato
- sale e pepe q.b.
Come fare la pasta agli asparagi
Aprire il mazzetto di asparagi, sciacquare ed asciugare su di un canovaccio. Prendere uno ad uno gli asparagi ed eliminare la parte dura della radice, poi incidere la parte del fusto che risulta più dura.
Raccogliere gli asparagi e legarli tutti insieme con un filo di spago da cucina. Prendere un tegame stretto ed alto, in cui gli asparagi possano rimanere alzati.
Riempire il tegame d’acqua, aggiungere un cucchiaio di sale e portare al bollore. Appena l’acqua bolle, unire gli asparagi, facendo in modo che le punte stiano appena fuori dall’acqua.