Ricette di Gusto

Pasta al pesto patate e fagiolini

pasta al pesto patate e fagioliniLa pasta al pesto patate e fagiolini è un piatto che ha le sue radici nella cucina genovese ed è una variante saporita del pesto classico a cui si aggiungono dei fagiolini lessi e delle patate lesse tagliate a dadini. Questi ultimi ingredienti  conferiscono una certa freschezza al pesto variandone anche la consistenza che risulta più gradevole.

Il formato di pasta da abbinare al pesto patate e fagiolini  possono essere degli spaghetti, delle bavette o le classiche trofie che sono preferite soprattutto quando si vuole preparare la pasta fredda al pesto con le patate e i fagiolini. Infatti in questo caso bisogna utilizzare un formato di pasta corta in modo che mantiene meglio la cottura e che si amalgama per bene a freddo con il condimento.

Per quanto riguarda la difficoltà per la preparazione della pasta al pesto patate e fagiolini, si tratta di una ricetta facile in cui ci vuole il giusto tempo per essere sicuri di aver preparato un buon pesto e anche per la cottura delle patate e dei fagiolini in modo che entrambi non si sfaldano quando sono uniti al pesto ed utilizzati per condire la pasta.

Ricetta pasta al pesto patate e fagiolini 

Ingredienti per 4 porzioni:

  • 300 gr di pasta
  • 25-30 fogli di basilico
  • 50 ml di olio extravergine d’oliva
  • 1 cucchiaio di pinoli
  • 1 spicchio d’aglio
  • 50 gr di grana padano
  • sale grosso q.b.
  • 2 patate di media grandezza
  • 100 gr di fagiolini

Come fare la pasta al pesto patate e fagiolini

Sbucciare l’aglio e privarlo della parte interna. Tagliare il grana in scaglie, lavare ed asciugare le foglie di basilico.

Mettere nel mixer lo spicchio d’aglio, le foglie di basilico, il grana, i pinoli, l’olio e un pizzico di sale. Azionare il mixer fino ad ottenere un pesto dalla consistenza omogenea.

Leggi di più  Gnocchi alla padovana

Assaggiare di sale ed eventualmente regolare la sapidità.

Trasferire il pesto in una terrina, coprire con un foglio di pellicola per alimenti e riporre nel frigorifero.

Adesso, pelare la patata e tagliarla a quadretti. Lavare i fagiolini e tagliarli in due o tre parti in base alla grandezza.

Lessare le patate e i fagiolini in acqua bollente e salata per circa 10 minuti poi scolare e far raffreddare sotto il getto dell’acqua corrente per fermare la cottura.

Prima di scolare le patate e i fagiolini accertarsi dell’avvenuta cottura che deve risultare abbastanza croccante.

Appena le patate e i fagiolini si sono raffreddati si possono unire al pesto ed amalgamare con delicatezza.

Passare alla cottura della pasta che deve essere scolata al dente per poi essere amalgamata al pesto patate e fagiolini aggiungendo eventualmente un poco di acqua di cottura della pasta per regolare la consistenza.

Nella versione fredda della pasta al pesto patate e fagiolini bisogna prima lessare la pasta, scolarla al dente e fermare la cottura sotto il getto dell’acqua del rubinetto. Dopo aver messo la pasta in ciotola, deve essere condita appena con un filo d’olio per non farla attaccare poi al momento di servirla deve essere condita con il pesto di patate e fagiolini oppure può essere condita direttamente e lasciate nel frigorifero coperta da un foglio di pellicola.

Consigli: la pasta al pesto patate e fagiolini è anche ottima da servire per una cena fresca oppure si può preparare fredda e servire al buffet.

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
Pasta al pesto patate fagiolini
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Voto
51star1star1star1star1star Based on 1 Review(s)
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...