Ricette di Gusto

Strudel di pere: Ecco la ricetta Tradizionale

Strudel di pereRicetta per strudel di pere: Ecco come preparare un ottimo strudel di pere con la ricetta tradizionale ed originale di questo buonissimo dolce.

La preparazione dello strudel di pere prevede l’utilizzo della pasta strudel anche se molte volte questo dolce viene preparato con la pasta sfoglia. Nella cucina Internazionale, l’impasto dello strudel di pere, veniva preparato con lo strutto mentre oggi questo ingrediente è stato sostituito dal burro in quanto conferisce al dolce la stessa morbidezza ma un gusto maggiore. Qui potete trovare l’impasto tradizionale ed originale della pasta strudel, altrimenti seguite questa ricetta moderna di facile preparazione. Se invece non avete tempo potete utilizzare un rotolo di pasta sfoglia già pronta.

Ricetta Strudel di pere

Per l’impasto:

  • 150 gr di farina per dolci,
  • 1 uova
  • 25 gr di burro
  • 1 pizzico di sale, acqua q.b.

Per il ripieno:

  • 750 di pere
  • 100 gr di zucchero
  • 2 cucchiai di pan grattato
  • 1 pizzico di cannella
  • 30 gr di uvetta passa
  • 125 gr di burro.

Come fare lo Struel di pere

Riscaldare poca acqua in un pentolino e metterla in un bicchiere. Servirà per completare l’impasto.

Preparare l’impasto sulla spianatoia. Disporre la farina a fontana, fare un buco al centro con l mano ed unire le uova, il burro fatto a pezzetti e un pizzico di sale.

Impastare con le mano e quando l’impasto stà per raggiungere una consistenza omogenea, aggiungere poco per volta un goccio d’acqua fino a rendere l’impasto eleastico e che non rimane attaccato alle mani ed al piano di lavoro.

Raccogliere l’impasto a forma di palla tenendo le mani unte di olio di semi. Questo sistema e l’aggiunta di olio apporta in fase di cottura la giusta croccantezza dell’impasto.

Leggi di più  Torta al cioccolato morbidosissima e umida

Coprire il tutto con un canovaccio e lasciar riposare per il tempo che impiegherete a preparare il ripieno.

Mettere l’uvetta in una ciotolina e bagnarla con un goccio di rum. In alternativa, copritela di acqua per farla rinvenire, dopo circa 10 minuti, scolatela e mettetela su di panno pulito.

Pulire le pere, tagliarle a quatto ed eliminare con un coltellino la parte dei semi. Tagliare ogni pezzo in due o più parti. Mettere le pere in un piatto.

Adesso stendete la sfoglia con il mattarello fino a renderla molto sottile.

Avvolgete la sfoglia intorno al mattarello e sistematela su di una canovaccio spolverato di farina.

Con una rotella eliminare i bordi irregolari fino ad avere un rettangolo.

Disporre le pere lungo tutta la superficie della pasta, distribuire per bene l’uvetta, lo zucchero, la cannella e il pan grattato. Bagnare il tutto con il burro fuso facendo attenzione a distribuirlo in maniera uniforme. In questo modo eviterete di bagnare la pasta.

le mele e disporle su quasi tutta la superficie del rettangolo di sfoglia. Unire l’uvetta, la mollica di pane, lo zucchero mescolato alla cannella. Bagnare il tutto con il burro fuso.

Sollevare da un lato il panno sottostante ed avvolgere ma mano la sfoglia su se stessa. Poi, alla fine sigillare la parte terminale aiutandosi con le mani.

Mettere lo Strudel di pere su di una teglia foderata da un foglio di carta forno.

Spennellare lo strudel con poco burro fuso. In questo caso aiutatevi con un pennello da pasticceria.

Tempi di cottura

Infornate lo studel di pere nel forno caldo a 180°C per circa 40 minuti.

Leggi di più  Strudel di mele ricetta originale

Terminta la cottura, togliere la forno e lasciatelo intiepidire o raffrddare prima di tagliarlo a fette. Ricordate di spolverare di zucchero a velo prima di servire lo strudel di pere.

Sommario
recipe image
Nome della ricetta
strudel di pere
Pubblicato il
Tempo di preparazione
Tempo di cottura
Tempo totale
Ti piace questa ricetta?
Share on Facebook
Share on Twitter
Share on Linkdin
Share on Pinterest
Lascia un commento

Lascia un commento

searchbtcat
Potrebbe interessarti anche...