La pasta al pomodoro con ricotta è un primo piatto da cucinare in ogni occasione, soprattutto se si vuole gustare un piatto sostanzioso e saporito.
Per cucinare la pasta al pomodoro con ricotta ci sono alcuni consigli da seguire, che riguardano la preparazione di un buon sugo di pomodoro e l’utilizzo di una buona qualità di ricotta vaccina, con cui amalgamare la pasta.
Questo piatto viene anche chiamato “pasta con la ricotta al sugo di pomodoro”.
Per preparare questa ricetta, potete utilizzare un formato di pasta come i rigatoni oppure i paccheri, che sono particolarmente indicati per questa preparazione.
La cottura può essere anche completata al forno. In questo caso la quantità di sugo di pomodoro da aggiungere, deve essere un pochino in più rispetto al metodo tradizionale, di mantecare la pasta nel tegame, fino ad ottenere la consistenza tipica di questo primo piatto, davvero saporito.
Ricetta pasta al pomodoro con ricotta
Ingredienti per 4 persone:
- 360 gr di pasta (rigatoni o di paccheri)
- 750 ml di passata di pomodoro
- 1/4 di cipolla
- 4-5 cucchiai d’olio extravergine d’oliva
- 4 foglie di basilico
- 200 gr di ricotta vaccina
- sale e pepe q.b.
Come cucinare la pasta al pomodoro con ricotta
Tritare la cipolla e farla dorare in un tegame con l’olio. Dopo un paio di minuti, aggiungere il pomodoro, il basilico e qualche pizzico di sale. Coprire il tegame con un coperchio e lasciar cuocere il sugo di pomodoro per circa 25-30 minuti a fiamma bassa.
Circa 10 minuti prima di completare la cottura del sugo, potete mettere sul fuoco un’altro tegame per cuocere la pasta. Quindi, appena l’acqua bolle, lessare la pasta e scolara al dente.
Unire la pasta al sugo di pomodoro, cominciare a mantecare e poi aggiungere la ricotta. Aggiungere anche un pizzico di pepe. Mantecare la pasta al pomodoro con la ricotta, fino ad ottenere la consistenza desiderata.
Consigli: se volete preparare questo piatto al forno, bisogna scolare la pasta molto al dente, mantecarla con il sugo e la ricotta e mescolare velocemente. Subito dopo, si mette la pasta in una pirofila e si lascia cuocere nel forno a 190°C, per circa 15-20 minuti.





